Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStudente denunciato per occupazione, l'indignazione di CSC e PRC

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Studente denunciato per occupazione, l'indignazione di CSC e PRC

Inserito da (admin), lunedì 19 gennaio 2015 00:00:00

Qualche giorno fa ad un nostro compagno è stata notificata una denuncia per fatti relativi all’occupazione della propria scuola avvenuta in quest’autunno a Cava de’ Tirreni. Vengono contestati reati gravi, che ci fanno pensare a quanto sia stato forte il segnale politico che magistratura e Polizia abbiano voluto dare con un atto del genere. Mai, a nostra memoria, nella città di Cava de’ Tirreni si era assistiti ad una repressione così forte come accade in questo periodo ai danni di ragazzi che hanno la sola colpa di esprimere la propria opinione. Mentre l’opinione pubblica s’indigna per i fatti di Parigi, rivendicando la sacrosanta libertà d’espressione, si rischia di non vedere ciò che accade a pochi passi da casa propria.

All’istituto in questione, infatti, un’occupazione che aveva riscontrato il consenso dell’unanimità della componente studentesca e di buona parte dei docenti e dei genitori degli studenti, che è stata apprezzata e sostenuta da tantissime persone che hanno potuto apprezzare la capacità dei ragazzi di organizzarsi, proporre forme di didattica alternativa, riparare con le proprie mani e con il proprio lavoro alcune parti dell’edificio cadenti, mettere su laboratori di formazione politica ed approfondimenti su temi di attualità, era stata attentata da un vero e proprio blitz di un ingente numero di Forze dell’ordine, che già durante quei giorni aveva provato ad alzare la tensione, contaminando un clima di serenità e di costruttivo confronto che fino a quel momento aveva caratterizzato la protesta.

Il fatto che le rivendicazioni di un gruppo di ragazzi della nostra città stiano acquisendo sempre più forza, con la lotta per porre rimedio alle disastrose condizioni dei nostri istituti scolastici, per chiedere un sostegno reale contro il caro-libri, per una maggiore possibilità di usufruire della biblioteca comunale (lotta in parte già vinta), per un regolare svolgimento di corsi di recupero per cui “non ci sono mai i soldi”, per dire “basta” a tirocini e stage di mesi e mesi di lavoro gratuito effettuati soprattutto da istituti tecnici e professionali presso aziende private, inizia a dare fastidio a qualcuno, che ha deciso di spazzare via ogni forma di dissenso.

Se dei ragazzi che hanno il coraggio e la forza di chiedere di vivere una vita migliore in questo Paese devono essere criminalizzati e poi denunciati con un vero e proprio sopruso assolutamente fuori da ogni logica, che tenda ad emarginarli con la speranza forse che gli altri “capiscano la lezione”, sappiano che la lezione l’abbiamo capita. Ora siamo ancora più forti, ancora più decisi, ancora più compatti. L’atto di forza bruta compiuto nei confronti del nostro compagno è un atto vergognoso, che prova ad intimorire chi ha il coraggio di alzare la testa. Ci sentiamo tutti colpiti e tutti parte di un grande muro a cui hanno provato a scalfire solo un piccolo mattone. Non riuscirete a fermare le nostre idee. Per le nostre idee di giustizia sociale, contro le vostre violenze ed i vostri soprusi.

Collettivo Studentesco Cavese

La solidarietà di Rifondazione Comunista

Come appreso da una nota stampa del Collettivo Studentesco Cavese, uno studente della nostra città è stato denunciato a causa delle occupazioni degli scorsi mesi. Il Partito della Rifondazione Comunista esprime la propria solidarietà al compagno in questione, al Collettivo Studentesco ed a tutti le giovani ed i giovani che si battono per uno dei più importanti diritti costituzionali, quello all’istruzione.

Quanto avvenuto è una chiara intimidazione di stampo fascista, da parte di uomini dello Stato che dovrebbero avere interesse nell’assicurare ai propri figli ed alle future generazioni un’istruzione pubblica e di qualità. Questo gesto è dovuto alla consapevolezza che le occupazioni studentesche non sono una semplice scusa per saltare qualche giorno di scuola, ma la concretizzazione di un disagio che sta assumendo dimensioni sempre più grandi, che va dall’inadeguatezza delle strutture alla scarsa e mediocre offerta formativa.

Da molti anni, nella nostra città, non si palesava un’aggregazione studentesca così organizzata e radicale, per questo i cosiddetti “servi dello Stato”, pensando di sentire minacciato l’ordine costituito, rispondono con la repressione. Repressione molto più pesante di uno schiaffo o di una manganellata, azioni volte a distruggere il futuro di coloro che pensano che un mondo ed una scuola migliore siano ancora possibili. Il PRC farà tutto il possibile per supportare il compagno ed il Collettivo, perché siamo fermamente convinti che la repressione non ferma le lotte, le rende ancora più forti. Hasta la victoria, siempre!

Ufficio stampa PRC

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10404103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...