Tu sei qui: CronacaStrisce blu su Corso Principe Amedeo, sopralluogo del Ministero dei Trasporti
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2014 00:00:00
Mentre l’attuale Amministrazione pensa all’ennesimo rimpasto pur di rimanere a galla con l’ennesima transumanza e le finte opposizioni si posizionano e cercano un’intesa per la sua sfiducia - campa cavallo che l’erba cresce - il Cava5stelle continua la sua battaglia per la legalità e la riduzione delle strisce blu - i parcheggi a pagamento - che hanno invaso il territorio cittadino fin sulla strada extraurbana denominata SS 18 di Corso Principe Amedeo (più nota come Nazionale).
È notizia di ieri dell’invito pervenuto al Sindaco, da parte del Provveditorato Interregionale alle OO.PP. per la Campania e Molise, di fornire in modo tempestivo una relazione sui motivi che hanno portato all’istituzione sulla Strada SS 18 di aree di sosta a pagamento, le note strisce blu.
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Ispettorato generale per la sicurezza stradale annuncia che seguirà a breve un sopralluogo dei suoi tecnici, onde accertare e valutare la legittimità di quanto l’Amministrazione ha posto in essere, ravvisando secondo noi motivi d’illegittimità e soprattutto rimarcando, nel suo ruolo, la responsabilità diretta del Comune in qualità di proprietario della strada in caso di incidenti, del resto già avvenuti su quel tratto stradale.
L’invito e l’azione del Provveditorato fanno seguito al riscontro positivo ricevuto all’istanza formulata l’11 settembre scorso dal Cava5stelle al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - Ispettorato generale per la sicurezza stradale di Roma, nella quale lamentava un’errata interpretazione da parte dell’Amministrazione di quanto prevede il D.lgs.285/92 (Codice della Strada); chiedeva quindi l’annullamento dell’ordinanza sindacale n. 287 del 9 agosto istitutiva degli stalli di sosta a pagamento su detta strada ad alto scorrimento veicolare.
Il Cava5stelle nella sua istanza evidenziava che l’Amministrazione comunale, nella spasmodica ricerca di nuovi spazi per la sosta a pagamento (le strisce blu) da affidare alla partecipata Metellia, violava più volte il suindicato Codice della Strada.
Il Codice della Strada indica in modo chiaro che:
- i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro della medesima anche quando la strada è libera (art. 143);
- vige il divieto di fermata sulle strade urbane di scorrimento ed extraurbane, come lo è appunto la SS 18 (art. 158); che è vietato ogni tipo di occupazione della sede stradale (art. 20);
- infine le aree di parcheggio devono essere poste fuori dalla carreggiata ed in modo che i veicoli non ostacolino lo scorrimento del traffico (art. 7 comma 6).
Il Movimento Cava5stelle, nel prendere nota con soddisfazione dell’accoglimento delle sue osservazioni e sollecitazioni da parte del Ministero delle Infrastrutture e del suo ufficio periferico, il Provveditorato alle OO.PP. della Campania e Molise, si augura che l’Amministrazione ottemperi in modo immediato a quanto le è stato richiesto, ma soprattutto che elimini immediatamente le strisce blu dal secondo tratto della SS 18 Corso Principe Amedeo, onde evitare altri incidenti, che, atteso la richiamata responsabilità in qualità di proprietario della strada, esporrebbero le casse comunali, e quindi per essa i già vessati contribuenti cavesi con un’ulteriore riduzione dei servizi, a sicure richieste di risarcimento danni.
Occorre fare, ma in trasparenza e nella legalità, rispettando le leggi: questo si attendono i cittadini cavesi dai loro amministratori.
Cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10534108
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...