Tu sei qui: CronacaStrisce blu: scaduto l’orario del ticket non c’è multa, lo dice una sentenza
Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 giugno 2016 16:07:27
Non dovrebbe scattare alcuna multa alla scadenza dell'orario stabilito sul ticket del parcheggio a pagamento sulle strisce blu. È ciò che si evince da una sentenza del Tribunale di Treviso, che afferma che lasciare l'auto in sosta per un tempo superiore a quello per cui si è pagato non è un comportamento vietato dal codice della strada.
Ne deriva che l'eventuale multa è illegittima e il cittadino ha il diritto di farsela annullare dal giudice di pace, anche ricorrendo senza l'avvocato (per importi inferiori a 1.100 euro non c'è bisogno di difesa assistita da un legale).
Il mancato rinnovo del ticket alla scadenza non è un illecito amministrativo, ma un semplice inadempimento contrattuale. Le procedure che permetterebbero il recupero del credito sono lunghe e costose: un decreto ingiuntivo o una causa ordinaria, che certamente non sono proporzionate allo scopo. Tutto ciò che può chiedere l'amministrazione è il pagamento della sosta residua, senza applicazione di multe o sanzioni, in quanto non previste dalla legge.
Le multe per ticket scaduto possono essere inflitte dal Comune soltanto se l'ente ha emanato regolamenti interni volti a disciplinare l'utilizzo delle aree a strisce blu, che colmi la lacuna del codice. Ad oggi, però, gli enti che non hanno effettuato questo passaggio sono di gran lunga la maggioranza, per cui in molti casi le multe emesse sono nulle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100089100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...