Tu sei qui: CronacaStrisce bianche e prima ora, la Metellia si apre al confronto
Inserito da La Redazione (admin), martedì 22 febbraio 2011 00:00:00
L’aumento della percentuale di strisce bianche e la possibilità di frazionare la prima ora della sosta tra gli argomenti “caldi” che l’Unione Nazionale Consumatori intende “presentare” alla Metellia Servizi. Sono in programma, infatti, per le prime settimane di marzo una serie di incontri tra le associazioni cittadine di consumatori e commercianti ed i vertici della società che gestisce la sosta in città, durante i quali si discuterà di eventuali modifiche al nuovo piano.
Nuovo piano che, come assicurato tempo addietro dall’amministratore delegato della Metellia, Giovanni Muoio, dovrebbe essere pronto entro la fine del mese di febbraio. Alcune indiscrezioni parlano della tariffazione anche per l’area Erp di via Filangieri e di quella in via Lauro, ai Pianesi. Allo studio pure gli stalli per il parcheggio di via Veneto e di Corso Mazzini, dove la sosta dovrebbe essere consentita fino a 5 metri prima degli incroci. Lo stesso Muoio, comunque, negli ultimi tempi si è detto aperto a nuove “possibilità”. E ciò soprattutto dopo i ripetuti solleciti in tal senso dell'avv. Luciano D’Amato, Presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori.
Da sempre in prima linea per la difesa dei diritti dei cittadini-consumatori, D’Amato in svariate circostanze ha manifestato la sua contrarietà ad alcuni punti previsti dal nuovo piano sosta, tanto da ricorrere all’Antitrust per una pronuncia in merito. Nel dettaglio delle sue richieste soprattutto la possibilità di garantire agli automobilisti il pagamento di metà tariffa per la prima mezz’ora di sosta.
Quanto all’aumento delle strisce bianche, il Presidente regionale dell’Unione Consumatori, non condividendo la percentuale del 30% stabilita dal Comune, ha richiesto l’aumento al 50% per gli stalli adibiti al parcheggio gratuito. Ciò con la previsione, comunque, di un frazionamento orario, in modo da favorire un adeguato “turnover” tra le automobili.
Pertanto sul tavolo del confronto, che con molta probabilità si dovrebbe “imbandire” entro i primi 15 giorni di marzo, vi sarà il progetto definitivo del nuovo piano parcheggi, nonché la mappatura puntuale del territorio cittadino che la Metellia ha assicurato di redigere entro il 28 febbraio. Confronto che, come auspicato dai più, potrebbe aprire nuovi scenari.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10686101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...