Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrepitosa Antonietta, la città omaggia il suo "angelo"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Strepitosa Antonietta, la città omaggia il suo "angelo"

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 8 settembre 2011 00:00:00

Cava de’ Tirreni abbraccia Antonietta Di Martino. Ieri, mercoledì 7 settembre, in un’affollata MARTE Mediateca, la plurimedagliata campionessa del salto in alto è stata accolta festosamente dai tanti tifosi ansiosi del suo ritorno nella città natale dopo la recente conquista della medaglia di bronzo ai Mondiali di Daegu, in Corea del Sud.

Ad attenderla un manifesto preparato dall’Amministrazione comunale recitante: «Vola ancora Antonietta… la città ti è grata», in segno del profondo affetto che l’intera cittadinanza nutre nei suoi confronti. E la maggior parte delle domande, ieri in conferenza stampa, le sono state rivolte proprio da chi la segue da anni.

«Essere qui tra di voi, in mezzo ai miei concittadini - ha esordito la Di Martino - mi fa sentire benissimo. È come se stessi a casa con la mia famiglia. Ritorno da una strepitosa avventura piena di grinta e con una rinnovata voglia di fare, anche se ora, fino alla fine di settembre, mi godrò un meritato riposo».

Accompagnata dal marito-allenatore, Massimiliano Di Matteo, e dai genitori, Anna ed Alfredo, l’atleta metelliana ha parlato del suo ultimo successo e dell’intenso lavoro a cui si è sottoposta dopo l’infortunio che quasi poteva compromettere la sua partecipazione ai Mondiali di Daegu: «Vincere una medaglia è sempre motivo di orgoglio. Essere stata, poi, l’unica italiana a farlo lo è ancora di più. Anche se, da un lato, devo ammettere di essere molto dispiaciuta, perché c’erano altri miei colleghi che avrebbero potuto fare dei buoni risultati».

«Gran parte del mio successo lo devo comunque alla mia famiglia, vero ed unico punto di riferimento e di sostegno, soprattutto nei momenti meno positivi», ha continuato la campionessa. «Dal punto di vista tecnico - ha aggiunto il marito-allenatore Di Matteo - il risultato coreano è il massimo a cui poteva aspirare, non certo per le sue indiscusse capacità, ma per via dell’infortunio che l’ha colpita. Io dalla mia, com’è mio compito, cerco di rasserenarla e di darle il giusto conforto in tutte le circostanze».

Il 2011 è stato per Antonietta Di Martino un anno pieno di successi. Prima il miglioramento del record italiano (2,04 m) a Banska Bystrica in Slovacchia, poi la conquista della medaglia d’oro ai Campionati Europei indoor di Parigi, in cui ha superato quota 2,01 m. Ed ora un altro balzo di “due metri sopra il cielo” ai Mondiali di Daegu, in Corea del Sud.

«Il mio pensiero ora è già rivolto alle Olimpiadi di Londra 2012, per le quali cercherò di prepararmi al meglio», ha confessato Antonietta, che tra gli altri obiettivi per il prossimo futuro ha svelato la possibilità di diventare tecnico nelle Fiamme Gialle. «In verità avevo pensato di abbandonare tutto, una volta terminata la carriera di atleta. Ma l’insistenza dei miei amici delle Fiamme Gialle mi ha convinto ad andare avanti. E pertanto il mio futuro lo vedo lì».

A quanti, invece, le chiedevano della possibilità di creare un centro sportivo in città, in cui coltivare i campioni del domani, la saltatrice metelliana ha risposto che, per via della mancanza di strutture adeguate, non ha mai pensato ad una simile opportunità. «Sinceramente, non manderei mai mio figlio a saltare su piste vecchie di 36 anni e non lo farei nemmeno con altri piccoli. E' come se li mandassi a saltare sull’asfalto, in mezzo alla strada».

A corollario della conferenza stampa, Alessia Sozio, Responsabile Media e Comunicazione del MARTE Mediateca Arte Eventi, ha omaggiato Antonietta Di Martino della MARTE Card, una tessera speciale che le permetterà di assistere a tutti gli eventi in programma nella struttura polifunzionale di Corso Umberto I. «Annoverare la Di Martino tra i testimonial d’eccezione del MARTE è per noi motivo di particolare orgoglio», ha dichiarato la dott.ssa Sozio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza al MARTE Mediateca La conferenza al MARTE Mediateca
La consegna della MARTE Card La consegna della MARTE Card
La stampa presente in sala La stampa presente in sala

rank: 10924103

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...