Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrage funivia, il caposervizio disse: «Quel cavo non si spezza»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Funivia Stresa-Mottarone, incidente

Strage funivia, il caposervizio disse: «Quel cavo non si spezza»

Un dipendente della funivia, ascoltato come teste nelle indagini dei pm di Verbania, ha raccontato che è stato Gabriele Tadini, il capo servizio dell'impianto della funivia del Mottarone, a «ordinare» di mettere «i ceppi» per bloccare i freni di emer

Inserito da (redazioneip), lunedì 31 maggio 2021 09:21:31

A breve potrebbero essere iscritti nel registro degli indagati anche altri dipendenti della società che gestisce la funivia del Mottarone. A riportare la notizia è ANSA, riportando le parole della procuratrice di Verbania Olimpia Bossi: «Valuteremo in che termini sapevano dell'uso dei forchettoni. Valuteremo se hanno consapevolmente partecipato o se si sono limitati ad eseguire indicazioni provenienti dall'alto».

Un dipendente della funivia, ascoltato come teste nelle indagini dei pm di Verbania, ha raccontato che è stato Gabriele Tadini, il capo servizio dell'impianto della funivia del Mottarone, a «ordinare» di mettere «i ceppi» per bloccare i freni di emergenza della cabina e la loro installazione era «avvenuta già dall'inizio della stagione», il «26 aprile», quando l'impianto tornò in funzione dopo le restrizioni anti-Covid. il dipendente ha aggiunto che il tecnico ordinò di «far funzionare l'impianto con i ceppi inseriti», a causa delle anomalie al sistema frenante non risolte, «anche se non erano garantite le condizioni di sicurezza necessarie».

Quando il tecnico gli «ordinò di non rimuovere il ceppo dalla cabina 3» un giorno, l'altro gli chiese, stando al verbale, se la cabina potesse viaggiare «con persone a bordo e ceppo inserito». A quel punto, stando al racconto del testimone, Tadini avrebbe replicato che prima che si rompa un cavo traente, quello che si spezzò poi il 23 maggio, «ce ne vuole».

Intanto prosegue il recupero del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla tragedia. Le condizioni del piccolo, dicono i medici, sono in significativo miglioramento anche se la prognosi rimane riservata.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10336101

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

Tragedia a Salerno, camion perde il carico: morto un ciclista di 49 anni

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...