Tu sei qui: CronacaStrade groviera, pedoni in rivolta
Inserito da (admin), mercoledì 28 gennaio 2009 00:00:00
Pioggia e cantieri: numerosi gli incidenti e le cadute nel centro cittadino, dove i pedoni, vittime delle buche killer, sono pronti a chiedere un risarcimento danni al Comune, con la conseguenza di far lievitare il capitolo spese legali già sostanzioso per le casse comunali. Si continua a cadere in via Principe Amedeo e, in particolare, nelle traversa di via Della Repubblica, che fa da angolo con la strada nazionale. Qui i lavori di ristrutturazione della facciata dei palazzi hanno lasciato alcune buche scoperte lungo i marciapiedi, davanti ai negozi e ai portoni dei condomini, diventando un vero e proprio rischio per i pedoni.
«Abito a via Della Repubblica - racconta una signora - e ho due bambini piccoli. La mattina quando esco di casa per accompagnarli a scuola ed andare a lavoro, specie in questi giorni di maltempo, è una vera e propria impresa non finire in una di queste grosse buche». Molte le segnalazioni di infortuni che si sono registrati in queste ultime settimana nella traversa che sbuca su corso Umberto I. E c'è chi annuncia battaglia legale. Non sono pochi quelli che già hanno avviato un contenzioso con il Comune o sono in procinto di farlo.
«È indecoroso - continuano i residenti - Non è possibile lasciare questa strada, interessata da continui cantieri. Oltre alle ristruttuzioni, ci sono stati anche i lavori alla rete telefonica, in una situazione di degrado. È ormai diventato un percorso a rischio. Proprio in via Della Repubblica, sono stati lasciati cumuli di materiale edile di risulta nei pressi della chiesetta, sembra di stare in una discarica». Ci sono anche confortanti precedenti e novità «Non abbiamo ricevuto segnalazioni (sebbene ci sono diverse denunce presentate al comando di Polizia Municipale e al Comune) - spiega l'avvocato Luciano D'Amato, presidente Unione consumatori - ma in un caso specifico, quale appunto via Benincasa e traversa Sorrentino, abbiamo richiesto alla pubblica amministrazione di non far gravare i costi per le spese di manutenzione e riparazione sui contribuenti, ma sull'impresa esecutrice, secondo noi responsabile oggettiva».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10133101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...