Tu sei qui: CronacaStrade, Gigantino al contrattacco
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 31 luglio 2003 00:00:00
E' stata una settimana difficile per l'assessore cavese alla Manutenzione Ordinaria, il forzista Giuseppe Gigantino, accusato durante lo scorso Consiglio comunale da Emilio Maddalo. L'ex consigliere forzista, dichiaratosi indipendente, aveva puntato il dito contro Gigantino, accusandolo di scarsa solerzia nell'esecuzione delle direttive imposte dal sindaco Alfredo Messina in merito alla manutenzione delle arterie cittadine. «Non ha ottemperato ad una direttiva del sindaco Messina - ha tuonato Emilio Maddalo - in cui si diceva a chiare lettere che bisognava rimettere a posto diverse strade considerate disastrate. Invece nulla è stato fatto, se non per sole due strade». 13, secondo Maddalo, le strade che dovevano essere oggetto di un rifacimento. I lavori, invece, sono stati realizzati solo in via San Giovanni Bosco e sul marciapiede della scuola media di Sanata Lucia. Di contro, tutto in alto mare per gli altri 11 siti. Adesso, a distanza di qualche giorno, il "colpo di scena". L'assessore Giuseppe Gigantino passa al contrattacco ed annuncia, attraverso un comunicato stampa, quali saranno i prossimi interventi di manutenzione sulle strade della Vallata. Insomma, una risposta alle velenose accuse di Maddalo. Questi, nel dettaglio, i lavori che interesseranno le strade comunali: pavimentazione in conglomerato bituminoso via Casa Gagliardi in economia diretta; pavimentazione in conglomerato bituminoso via Giovanni Gentile (Viale Marconi); pavimentazione in conglomerato bituminoso via Licerti; pavimentazione in conglomerato bituminoso via Cappelle - Dupino; perimetrazione, sistemazione e pavimentazione in conglomerato bituminoso piazzale parcheggio Campo sportivo di Santa Lucia; pavimentazione in conglomerato bituminoso via L. Seguino, nella frazione Annunziata; sistemazione e pavimentazione in conglomerato bituminoso località 1ª Saura (Santa Lucia), in economia diretta; realizzazione piazzale nella zona retrostante il civico cimitero, per la sistemazione dei contenitori scarrabili dei rifiuti cimiteriali, rifiuti attualmente giacenti in prossimità della chiesa, in economia diretta; pavimentazione in conglomerato bituminoso con scarificazione via XXV Luglio (tratto incrocio via P. Santoriello - bivio Santa Lucia), in programmazione con ditte di manutenzione strade; rifacimento bagni pubblici nella villa comunale, in economia diretta. «Sono inoltre in corso - ha sottolineato Gigantino - lavori di tinteggiatura, in economia diretta, alla scuola media di Passiano, alla scuola media Balzico ed alla scuola di San Giuseppe al Pozzo. In più, mediante l'impresa di manutenzione immobili comunali, sono in corso lavori per completare l'adeguamento delle uscite di sicurezza nelle scuole più piccole e nelle palestre e la realizzazione di scale di emergenza». Numerosi interventi di risistemazione del manto stradale, dunque, verranno espletati nelle popolose frazioni metelliane. Restano, di contro, ancora sconosciuti i tempi di esecuzione degli altri 11 lavori citati in apertura, oggetto delle critiche mosse da Maddalo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10315103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...