Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrade, a rischio sicurezza e...bilancio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Strade, a rischio sicurezza e...bilancio

Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2006 00:00:00

Un osservatorio permanente sulla sicurezza stradale, ma anche uno sportello di conciliazione ed un programma di manutenzione della rete viaria cittadina: queste le proposte ed i progetti per cercare di mettere un freno ai costi sempre elevati del capitolo "contenzioso" del Comune. Migliaia le denunce per i danni causati dalla classica ed immancabile buca stradale, che, solo di polizza assicurativa contro terzi, costa alle casse comunali circa 400mila euro all'anno. Tanto, infatti, richiesto da un'anziana, che nel giugno 2005 si ruppe il femore cadendo in una buca di Piazza San Francesco.

Ad aver tirato il freno anche gli autisti del Cstp, che dal 6 settembre hanno sospeso il servizio sulla nuova tratta San Giuseppe al Pennino-Arco Casa Grisi, dopo che per mesi hanno chiesto la messa in sicurezza della nuova strada per salvaguardare se stessi, gli utenti e gli automezzi, senza però alcuna risposta, né dalla direzione dell'azienda, né dal Comune. Un'arteria sorta nel versante nord-est della vallata, interessato da un notevole incremento di abitazioni e residenti, ma non da un analogo sviluppo viario. Una strada, soprattutto ora che arriva il periodo invernale, che non assicura - denunciano i sindacati del Cstp - sufficienti margini di sicurezza. «A fine luglio - afferma Antonio Jovine, Ugl - abbiamo segnalato, sia ai vertici aziendali che al sindaco Gravagnuolo ed alle Forze dell'Ordine, che non c'erano i presupposti di sicurezza per poter continuare il servizio. Ci rendiamo conto delle difficoltà dei residenti, ma quanto deciso è anche e soprattutto per salvaguardare la loro incolumità. Ci sono tratti in cui la strada è molto sdrucciolevole, senza protezioni e con una pendenza superiore del 15%, che mette a dura prova gli automezzi».

Per mettere un freno anche al contenzioso si è tentato, negli anni scorsi, di tenere aggiornato un "registro delle buche". Queste, invece, le prossime mosse: «Abbiamo circa 100 km di strade, mentre circa 50 sono provinciali - afferma Leo Cioffi, assessore alla Manutenzione - stiamo avviando un monitoraggio di tutta la rete stradale per poter predisporre un piano organico di messa in sicurezza, dividendo il territorio in 4 macroaree. Questo ci consentirà di ottimizzare le risorse economiche, sia per la manutenzione che per quanto riguarda il contenzioso, che è molto oneroso. Il prossimo 15 settembre avremo un incontro con gli avvocati proprio su questa tematica, al fine di istituire un osservatorio permanente sulla sicurezza stradale».

Meno buche, ma anche meno furbi, e per cercare un rimedio, auspicato dai vertici comunali, anche un intervento della Procura della Repubblica sui ricorsi presentati dagli studi legali cavesi. Per ridurre il contenzioso e le spese della polizza assicurativa contro terzi del Comune, anche uno "Sportello comunale di conciliazione". «Sta dando ottimi risultati nelle città dove è stato attivato - afferma l'avv. Luciano D'Amato, Unione Consumatori - con benefici sia per il Comune, che può risparmiare sulla gestione amministrativa dei sinistri e sulla polizza assicurativa, che per i ricorrenti, che in 45 giorni possono risolvere il contenzioso, ricorrendo alle associazioni dei consumatori con un massimale di spesa di circa 150 euro».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'avv. Luciano D'Amato L'avv. Luciano D'Amato

rank: 10674105

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...