Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrada "negata" a Pregiato, traversa "killer" a Santa Lucia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Strada "negata" a Pregiato, traversa "killer" a Santa Lucia

Inserito da (admin), venerdì 24 febbraio 2012 00:00:00

Un anziano residente ostruisce il passaggio pedonale pubblico che collega via XXV Luglio con via Dei Fabbri della Frazione di Pregiato e, nonostante le disposizioni dettate dal Palazzo di Città, che con lettera dell’8 novembre 2011 gli ha ordinato di ripristinare lo stato dei luoghi, ad oggi il passaggio in oggetto è ancora un vero e proprio percorso ad ostacoli, soprattutto per le persone anziane, ma anche per le mamme con carrozzino.

L’Ufficio Abusi Edilizi del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, nel mese di aprile 2011, in seguito ad un sopralluogo eseguito dai Tecnici comunali e dalla Sezione Ambiente della Polizia Locale, aveva accertato che M.V., senza alcuna autorizzazione, aveva installato un telaio in ferro, con travettini trasversali, che occludeva totalmente la stradina di uso pubblico, che, come detto in premessa, da oltre cento anni collega via XXV Luglio a via De Fabbri e che molti concittadini residenti a Pregiato utilizzavano e vorrebbero utilizzare, in sicurezza, come scorciatoia.

M.V. sosteneva che detta strada pedonale era di sua proprietà; circostanza che non risulterebbe veritiera ed a tal proposito il V Settore “Governo del Territorio - Ufficio Repressione Abusi Edilizi”, del Palazzo di Città di Piazza Eugenio Abbro, ha ordinato all’autore dell’abuso, quindi al M.V., l’immediata rimozione delle opere realizzate. Un ripristino dello stato dei luoghi che avrebbe dovuto essere eseguito da colui che l’aveva realizzato in dissonanza alle leggi, entro 7 giorni dall’avviso, ovvero entro e non oltre il 15 novembre 2011. Qualora M.V. non avesse provveduto a ripristinare lo stato dei luoghi e rimuovere quanto intralciava il libero passaggio dei pedoni, l’operazione di restyling sarebbe stata eseguita dalla Sezione Servizio Viabilità del Comando della Polizia Locale, diretta dall’acuto Tenente Michele Lamberti, con conseguente addebito in danno di M.V.

Da novembre ad oggi, né l’autore che eseguì le “opere” abusive e né la Polizia Locale hanno provveduto a rimuovere quanto intralcia il libero passaggio dei pedoni, tant’è che il già citato Ufficio Repressione Abusi Edilizi del Comune metelliano ha sollecitato la Sezione Servizi Viabilità, quindi il Tenente Lamberti, di comunicare notizie in relazione all’esecuzione dell’ordinanza che prevedeva la rimozione delle opere che intralciano il libero passaggio. Un ritardo che ha mobilitato anche Pasquale Donnarumma, confinante di M.V., il quale per venire a conoscenza degli sviluppi della vicenda, oltre a dare mandato all’Avvocato Lucio Panza, ha inoltrato formale richiesta per l’accesso agli atti, dai quali ha scoperto che dal 15 novembre 2011, data in cui avrebbe dovuto essere liberata la stradina di quanto intralciava la libera circolazione dei pedoni, è ancora quasi del tutto ostruita e neanche la Polizia Locale ha dato seguito all’ordinanza di rimozione coatta.

Le insidie della Traversa Giuseppe Vitale a Santa Lucia

San Pio, proteggimi tu! È questa l’esclamazione che ci viene di pronunziare se ci dovessimo trovare a percorrere la Traversa Giuseppe Vitale della Frazione di Santa Lucia. Qual è la traversa in questione? È la prima stradina a destra sita fra il quadrivio di Via Arte e Mestieri e Via Giuseppe Vitale, ove campeggia, attorniata da verdi aiole, la statua di San Pio da Pietrelcina, ed il passaggio a livello, ovvero dove ha sede la nota ditta Arredamenti Senatore.

Nel percorrere, a piedi, la citata strada vi accorgerete che è ben illuminata, ma sino al civico 10, poiché proprio a quel punto iniziano le insidie, per colpa delle quali l’84enne D.S., residente in loco, nell’inciampare e rovinare a terra, si è procurato non pochi ematomi. La domanda sarebbe: ma come mai una strada interamente illuminata, manca di un lampioncino proprio dove si restringe ed inizia una discesina? La risposta risiede nel fatto che il proprietario del fabbricato prospiciente il civico 10, nel far ripristinare la facciata all’immobile, si è visto privato del corpo illuminante pubblico, che per lunghi anni era stato posizionato all’angolo del fabbricato.

Vincenzo Pannullo, genero dell’anziano D.S., fattosi carico delle ansietà dei suoi anziani congiunti, al fine di rendere sicuro il transito dei pedoni in situ, soprattutto nelle ore serali, portatosi più volte dal responsabile comunale della pubblica illuminazione dell’Ufficio Tecnico di Via Corradino Schreiber, mercoledì 22 febbraio è riuscito ad ottenere la posa in opera di un nuovo palo zincato, che a breve, munito alla sommità del corpo illuminante, simile a quello preesistente, irradierà nuovamente luce ove manca. Anche questa volta, seppur dopo talune insistenze, l’iniziativa del singolo cittadino è andata a buon fine!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La stradina ostruita... La stradina ostruita...
...e la Traversa Giuseppe Vitale ...e la Traversa Giuseppe Vitale

rank: 10017100

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...