Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Storie al Femminile" la creatività letteraria in Rosa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ogliastro Cilento, Provincia di Salerno, Eventi

"Storie al Femminile" la creatività letteraria in Rosa

Il viaggio riparte sabato 23 aprile alle ore 17:30 presso Palazzo della Fondazione Matteo e Claudina De Stefano

Inserito da (Admin), venerdì 22 aprile 2022 09:09:38

Con il quarto appuntamento, dopo lo stop forzato, riparte la stagione di Storie al Femminile, il ciclo di incontri dedicato alla scena autorale in rosa, dove le donne sono assolute protagoniste di racconti e saggi, molti dei quali ambientati nell'entroterra cilentano. Un'occasione per scoprire i mille volti della creatività letteraria al femminile in uno spazio aperto al dialogo, nel caratteristico borgo di Ogliastro Cilento.

Al palazzo della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, presieduta da Barbara Riccio de Stefano, in collaborazione con l'assessore alla cultura del comune di Ogliastro, Debora Longo, il prossimo sabato 23 aprile, dalle 17.30, sarà la volta di Annella Prisco che presenta il suo romanzo più recente: Specchio a tre ante, edito da Guida, con la postfazione di Isabella Bossi Fedrigotti.

In dialogo col giornalista Alfonso Sarno, accompagnata dal reading di Mary Attento, la scrittrice nota per essere una delle voci più prestigiose dei salotti culturali di Napoli, ci farà rivivere il viaggio di Ada nel suo mondo interiore, fra il destino e le scelte che possono trasformare la propria esistenza. Ma, forse, Ada non è l'unica a viaggiare: le due storie (presente e passato) spesso si intersecano con la dettagliata descrizione di locali e località che portano il lettore a incamminarsi per quelle strade e, nel contempo, a immedesimarsi nel flusso di pensieri della donna, in fuga da una quotidiana infelicità. Manager della cultura, che promuove con eventi sul territorio regionale e nazionale, Annella Prisco è vice presidente del Centro Studi Michele Prisco, in omaggio al suo papà, famoso critico letterario.

Tra le altre cose, è stata per anni Consigliere d'Indirizzo della Fondazione Ravello, tuttora collabora con quotidiani e periodici. Autrice di testi, vanta all'attivo la pubblicazione di sei romanzi, tra i quali Appuntamenti in rosso (2012) e Girasoli al vento (2018), con cui si è aggiudicata diversi premi nazionali e internazionali per la narrativa. Nel suo ultimo libro, la scrittrice sa ben districarsi in una materia multiforme che rivela risvolti sociali di grande attualità, giungendo a un finale inaspettato e richiamando una sorta di mise en abime con il gioco di specchi creato, che restituisce ritmo e dà prova di padronanza stilistica e narrativa. Il prossimo incontro mensile è in programma sabato 14 maggio, sempre dalle 17.30, con Elvira Morena e il suo romanzo Le solite notti, II edizione, Marlin editore.

PER INFO:
Ingresso libero, esibendo il Green pass. Posti limitati, nel rispetto delle vigenti norme per la prevenzione Covid-19, è obbligatoria la prenotazione scrivendo a: 334 6299035
www.fondazionedestefano.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109214106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...