Tu sei qui: CronacaStop ai lavori in Piazza Abbro
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 2 agosto 2012 00:00:00
Si bloccano i lavori per il restyling di Piazza Abbro. Con una specifica delibera di Giunta, il sindaco Marco Galdi ha annullato l’appalto dei lavori programmati in zona, ravvedendo una serie di errori tecnici nel progetto presentato alcune settimane fa. Una segnalazione, questa del primo cittadino metelliano, che segue gli ammonimenti del Comitato “No alla scacchiera”, che aveva ravvisato una forte imprecisione nel bando.
In particolare era stato Mario Farano, esponente del movimento d’opposizione alla realizzazione dell’opera, a mettere in evidenza come nella redazione del progetto di restyling la somma preventivata per le attività fosse più alta di quella reale. Un errore consequenziale alla previsione dell’acquisto di nuovi cubetti di porfido e non del riutilizzo degli attuali sanpietrini. Opzione, quest’ultima, che sarà ora invece seguita, così come comunicato dal sindaco Galdi.
In precedenza, pur confermando la compatibilità paesaggistica della scacchiera, a bloccare i lavori per il rifacimento di Piazza Abbro ci aveva pensato la Sovrintendenza di Salerno, che, in riferimento alla realizzazione dell’opera al centro della piazza, aveva stabilito il rispetto di determinati “paletti”. Nello specifico, l’organo di vigilanza e tutela dei beni architettonici e paesaggistici aveva stabilito l’abbassamento del muretto delimitante la zona dei due gradoni della cavea, l’eliminazione della rotatoria antistante l’ingresso della villa comunale, la previsione della pavimentazione in pietra lavica nella zona antistante il Palazzo di Città e nelle aree prospicienti ed il ridimensionamento del progetto della fontana ideata nei pressi dell’entrata secondaria del Comune.
Una doppio cartellino giallo che non sarà però di “espulsione”, dunque, quello incassato dal Comune metelliano sui lavori di riqualificazione della piazza antistante il Palazzo di Città. Se da un lato, infatti, a frenare i lavori ci hanno pensato la Sovrintendenza prima ed il Comitato “No alla scacchiera” poi, dall’altro il sindaco Marco Galdi resterebbe ben convinto dell’opportunità di creare la scacchiera, una volta apportati tutti i correttivi al progetto.
In più, l’Amministrazione comunale starebbe già pensando di utilizzare i risparmi del non più necessario acquisto di nuovi sanpietrini per una nuova pavimentazione del Complesso Monumentale di San Giovanni, nel cui cortile dovrebbero essere posti dei lastroni di pietra lavica e rifatti i sottoservizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...