Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStop agli impianti pubblicitari abusivi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Stop agli impianti pubblicitari abusivi

Inserito da (admin), venerdì 12 aprile 2013 00:00:00

Mai alcuna civica amministrazione di Cava de’Tirreni, prima dell’attuale, guidata dal Sindaco Marco Galdi, si era preoccupata di far censire gli impianti pubblicitari collocati sul territorio cittadino, sia per verificare eventuali abusi e sia per recuperare le tassa dovuta.

La conclusa certosina operazione di censimento e di “polizia tributaria”, svolta dagli Assistenti Capo Domenico Tramontano e Pietro Santoriello della Polizia locale cavese, ha consentito di scovare, ai danni di un’azienda pubblicitaria di Salerno, ben 21 impianti pubblicitari (cartelli metallici per la pubblica affissione) abusivamente installati nel cuore della città e prima periferia.

Gli stessi impianti, collocati in violazione a quanto invece dispone l’art. 23, commi 4, 12 e 13 del vigente codice della strada, dopo la notifica della sanzione amministrativa di 8.799 euro, oltre gli oneri di notifica, verranno coattamente rimossi, qualora non dovesse provvedere, nei termini prescritti dalla legge, l’azienda pubblicitaria responsabile, la quale si vedrà gravata anche dei costi conseguenti.

Il salotto buono della città verrà finalmente liberato da 11 bacheche pubblicitarie abusive, come altre 10, della medesima natura, collocate all’intersezione (incrocio) di via Gaudio Maiori - via XXV Luglio.

L’operazione dei caschi bianchi proseguirà anche per censire e sanzionare le “pre-insegne” abusive, ovvero tutte quelle lamiere pubblicitarie posizionate lungo il centro cittadino e nelle aree che non siano destinate all’industria ed all’artigianato. In particolare, le insegne in questione, che vediamo pubblicizzare bar, pub, discoteche, alberghi, ristoranti ed altre attività commerciali, come i supermercati, posizionate in uno alla segnaletica stradale e turistica lungo le strade cittadine, come sancisce il regolamento comunale, devono essere installate ad una distanza di 500 metri dall’azienda cui si riferiscono e non a maggiore distanza; così com’è oggi.

Anche tale attività degli specialisti della Polizia locale, come per la lotta all’affissione abusiva, servirà a scongiurare ulteriori illegalità, atteso che l’Amministrazione comunale, da oggi, dispone di una particolareggiata mappatura delle insegne pubblicitarie legali, con sicuri vantaggi anche per le casse dell’ente cittadino, oltre che per il decoro urbano.

In attesa di una definitiva rimodulazione del regolamento del centro storico e comunale, la medesima operazione di polizia urbana dovrebbe essere posta in essere anche nei confronti dei tanti commercianti (vedi via Michele Benincasa, piazza Enrico De Marinis, corso Giuseppe Mazzini, via Alfonso Balzico ed altre) che, sebbene sanzionati più volte dalla Sezione annona della Polizia locale, perpetuano nell’esporre merce d’ogni genere, fuori dai loro esercizi.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto d'epoca del salotto buono cittadino Foto d'epoca del salotto buono cittadino

rank: 10924101

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...