Tu sei qui: CronacaStop agli abbattimenti delle prime case, i ringraziamenti di Matteo Monetta
Inserito da (admin), giovedì 23 gennaio 2014 00:00:00
Dopo l’impegno continuo di questi giorni insieme al Senatore Giuseppe Esposito, sono felice di comunicare ai miei cittadini l’approvazione in Senato del disegno di legge in tema di abbattimenti.
Con questo atto, che di fatto blocca gli abbattimenti delle prime case, diamo una prima risposta alle tante famiglie campane (oltre 70mila) che chiedevano un’azione efficace e concreta a questo Governo. Siamo consci che questo è solo il primo passo per porre rimedio ad una grave ingiustizia che da anni colpisce i cittadini campani, unici in Italia a non godere del condono 2003.
Un ringraziamento particolare al Senatore Giuseppe Esposito ed alla Senatrice Eva Longo, figli di questa nostra Terra, da sempre sensibili al problema che opprime tante famiglie, l’abuso di necessità. Reato commesso per mancanza di risposta da parte di chi amministra in merito al Diritto alla Casa.
Il consigliere comunale Matteo Monetta continuerà la sua battaglia accanto a queste famiglie ed invita gli uomini politici a trovare soluzioni definitive, affinché si liberino questi cittadini dall’incubo abbattimento dell’unico loro tetto. Resto, comunque, contro chi commette abusi edilizi speculativi, verso i quali ritengo che non ci sia alcuna giustificazione.
Invito le famiglie cavesi a restare unite ed a continuare a combattere insieme. Ricordo con commozione quando ci siamo incatenati davanti a Montecitorio per circa un mese.
Consigliere comunale Matteo Monetta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...