Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStemma cittadino sulle transenne pedonali, infuria la polemica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Stemma cittadino sulle transenne pedonali, infuria la polemica

Inserito da (admin), martedì 26 marzo 2013 00:00:00

L’Italia s’è desta e speriamo che si destino dal torpore anche dirigenti, funzionari e dipendenti del Comune di Cava de’ Tirreni, i primi sotto il peso dei 100mila e rotti euro di emolumenti annuali, i secondi e terzi dal dolce far poco e dal tirare a campare, tutti però puntuali a ritirare lo stipendio a fine mese.

Inaccettabile l’ennesima dimostrazione di non competenza, superficialità, pressappochismo e chi più ne ha più ne metta, relativa allo sgorbio delle barriere realizzate e messe in opera sui marciapiedi all’incrocio di via Guerritore, viale Mazzini, via Matteo Della Corte. Un’opera piccola piccola, ma i nostri beneamati tecnici e dirigenti sono riusciti a far ridere persino i polli. Lo stemma a colori inserito al centro delle barriere è sbagliato non una, ma due volte.

1) Con delibera di Consiglio Comunale n. 75 del 30.11.2009 si è deciso che lo stemma della Città di Cava de’ Tirreni fosse modificato con l’applicazione dei pali aragonesi sulla parte sinistra (due barre rosse e gialle alternate) e tre fasce rosse su fondo argento nella parte destra. Se poi i nostri beneamati sapessero cosa succede nell’ufficio affianco, sarebbero venuti a conoscenza che in questi mesi è in corso la revisione definitiva dello stemma per quanto riguarda anche la corona, che da turrita diventerà regale. Revisione licenziata in Commissione e pronta per l’approvazione nel prossimo Consiglio comunale. A saperlo, non avrebbero gettato al vento i soldi, seppur pochi, di questo scempio e non avrebbero fatto la figura dei non competenti, ma pagati.

2) Conclamati non competenti, ma pagati, anche dal fatto che per i pedoni da un lato e per gli automobilisti dall’altro lo stemma appare specchiato, cioè con i pali aragonesi a destra e le fasce rosse a sinistra. Il colmo.

Troppo difficile, evidentemente, per i tecnici del Comune di Cava de’ Tirreni immaginare una cosa simile. Ed intanto i polli ridono. Ma la Città piange e come al solito la figuraccia la fa il sindaco. L’unico che ha messo mano e risolto il dilemma del vero stemma della Città. Passeggiando, invece, i commenti e lo scherno verso il primo cittadino non mancano. Speriamo che continui nel ripulisti e mostri gli attributi anche verso gli incapaci a tutti i livelli.

L’Italia s’è desta (speriamo)

La risposta di Galdi: «Una polemica peregrina»

In riferimento alla polemica relativa agli stemmi contenuti nelle transenne che si stanno realizzando in città, il sindaco Marco Galdi dichiara:

«Tengo a rappresentare che lo stemma attualmente vigente in base al D.P.R. del 1965 è esattamente quello ivi raffigurato e che, fintanto che non ci sarà una delibera di Consiglio Comunale che lo muti e questa delibera non sia recepita da un nuovo provvedimento governativo, lo stemma ufficiale della Città di Cava sarà quello rappresentato in tutti gli atti ufficiali, compreso nelle transenne in fase di montaggio. L’iter di modifica dello stemma, che è stato avviato in Commissione Regolamento, sarà molto lungo, per cui nessuno è abilitato ad usare uno stemma diverso finché questo iter non sia concluso. La polemica sollevata, quindi, mi pare assolutamente peregrina. Lo stemma è stato correttamente raffigurato nella sua parte visibile dall’esterno delle transenne. È chiaro che dall’altra parte si veda lo stesso stemma come riflesso allo specchio, ma questa è semplicemente una conseguenza tecnica della raffigurazione plastica dello stemma, che va visto correttamente dall’esterno delle transenne».

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10255106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...