Tu sei qui: CronacaStazione "ripulita", funziona l'operazione sicurezza
Inserito da (admin), mercoledì 9 agosto 2006 00:00:00
Primi effetti dell'operazione sicurezza avviata dall'Amministrazione Gravagnuolo in collaborazione con i cittadini. Sgomberata con l'ausilio dei Carabinieri, nella tarda serata di domenica, la stazione ferroviaria, sventato il furto di un'auto in viale Marconi per il pronto accorrere della Polizia Municipale, sedata una rissa tra bande di giovani da vigili e poliziotti nella villa comunale. «Si avverte la presenza dello Stato - afferma l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore - ma soprattutto vi è sintonia tra cittadini ed istituzione. Abbiamo il dovere di garantire ai cavesi sicurezza e questi debbono collaborare nell'operazione. Molti interventi effettuati sono stati sollecitati dai privati attraverso il numero verde».
Gli appelli lanciati nei giorni scorsi dal sindaco Gravagnuolo e dallo stesso assessore sono stati accolti. «È una maturazione lenta, ma alla fine costituirà il normale comportamento del cittadino in difesa della qualità della vita della città», ribadisce Gravagnuolo. Proprio nei giorni scorsi, in un incontro al Comune, il Comitato dei pendolari aveva denunciato al sottosegretario Annunziata ed al sindaco il degrado e la pericolosità della stazione ferroviaria, «diventata un dormitorio per barboni ed una cuccia per i randagi».
E così, domenica sera, i Carabinieri hanno provveduto a sgomberare l'atrio, dopo la segnalazione di soggetti a rischio. «Il controllo sarà costante», avverte Senatore. Lunedì sera, poi, sono state allertate le Forze dell'Ordine per sedare una rissa scoppiata tra bande di giovani. Nella stessa serata i Vigili Urbani hanno sventato un tentativo di furto di un'auto. Intanto, la pattuglia della Polizia Municipale che controlla le frazioni ad ovest della città ha calmato i bollori di alcune bande di bulletti, che nei mesi scorsi hanno creato non pochi problemi ai residenti di Castagneto e S. Cesareo.
«Vorremmo fare di più - chiarisce Gravagnuolo - ma le forze a disposizione sono esigue. Tuttavia, nei prossimi mesi lavoreremo per un potenziamento del Corpo dei Vigili e per un maggior coordinamento con le altre Forze dell'Ordine. Occorre, però, alimentare e irrobustire la coscienza civica dei cittadini».
Garantita la privacy di chi chiede assistenza
Il numero verde 800 279 221, istituito dal Comune e funzionante 24 ore su 24, è sempre più attivo. Con il passar dei giorni sta diventando la voce dei cittadini pronti a denunciare abusi, violenze, forme di degrado. E le ultime operazioni compiute in questi giorni, come le denunce per l'irregolare deposito di cartoni e di buste lungo le vie della città, sono frutto di questo ritrovato spirito di solidarietà tra cittadini ed istituzioni. Privacy, trasparenza ed immediatezza sono le caratteristiche dell'operazione sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535100
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...