Tu sei qui: CronacaStazione, parcheggio da 241 posti
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 luglio 2004 00:00:00
La Metropark, società competente per il controllo e la gestione dei parcheggi di proprietà delle Ferrovie dello Stato, realizzerà nei pressi dello scalo ferroviario di Piazza De Marinis un parcheggio a raso da 241 posti auto. Il Comune, rappresentato dal dirigente del Settore Affari Legali, avv. Maurizio Avagliano, ha firmato la convenzione con la Metropark e la Rete Ferroviaria Italiana, rappresentata dall'amministratore delegato Carlo Lassandro. La convenzione avrà durata decennale e sarà rinnovabile per lo stesso periodo alla scadenza. Una parte dell'area, previo accordo della Metropark con il Cstp, sarà destinata al capolinea di 8 bus. Un'opera che consentirà la risoluzione di molti problemi legati alla mobilità ed alla sicurezza, nonché alla sua razionalizzazione, soprattutto in vista di una riqualificazione della stessa zona prevista dal Prg e dal Put. Previsti tempi brevi. Entro 30 giorni la Metropark presenterà al Comune regolare progetto, che dovrà essere approvato entro ulteriori 30 giorni. Ci vorranno, poi, altri 100 giorni per la concreta realizzazione, tutta a carico della società privata, con l'installazione dell'illuminazione e della segnaletica di riferimento. 223 posti auto saranno destinati alla sosta a pagamento, 5 saranno riservati ai disabili (esternamente all'area sottoposta a tariffazione), mentre i restanti 13 posti saranno a disposizione dei dipendenti della Rete Ferroviaria Italiana. Capitolo pagamento: la Metropark adotterà le stesse tariffe applicate dall'Amministrazione comunale per la sosta nel centro cittadino, e cioè 52 centesimi di euro all'ora. Il pagamento, esteso anche ai giorni festivi, è previsto nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 22. Dalle 22 in poi sarà possibile accedere gratuitamente al parcheggio, ma sempre mediante un ingresso controllato. L'intera tariffa giornaliera ammonterà ad 8 euro e 32 centesimi. Già programmati i due tipi di abbonamento che andranno a coprire la metà dei posti disponibili. L'ordinario mensile costerà 40 euro, mentre quello riservato agli abbonati ferroviari 25 euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794104
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...