Tu sei qui: CronacaStazione, il cartello indicante Cava de'Tirreni (non più) coperto dall'edera
Inserito da (admin), venerdì 9 novembre 2012 00:00:00
È certamente colpa nostra se il cartello posto fra il binario 3 della stazione ferroviaria e la Manifattura dei Tabacchi di Cava de’Tirreni era interamente ricoperto d’edera. La città è dei cittadini e dobbiamo essere noi a segnalare quanto la deturpa.
Veniamo al fatto! Giorni or sono, ricevuta la gradita visita di nostra nipote Valentina, ci siamo recati a Napoli per una visita alla metropoli partenopea. Dopo tanti anni sentivamo il desiderio di rivedere via San Gregorio Armeno, ove sono esposte, per la vendita, milioni di statuine e tutto quanto necessario per costruire un presepe in stile napoletano, l’elegante piazza Dante, la splendida galleria Umberto I, la meravigliosa piazza Plebiscito, il monumentale Palazzo Reale, il plurisecolare Castel dell’Ovo, come il Maschio Angioino, ma anche i Quattro Palazzi, il rinomato “bar Gambrinus” ed il lungomare Caracciolo divenuto ZTL, a gaudio di tantissimi bambini e genitori che lo possono percorrere, servendosi delle piste ciclabili, in assoluta sicurezza. Giunti a Napoli siamo rimasti meravigliati della bella e funzionale rinnovata stazione ferroviaria e degli eleganti negozi che l’attorniano, compresi quelli sottostanti.
Tornando alla partenza da Cava de’Tirreni (treno regionale delle 08,36, con arrivo a Napoli - Piazza Garibaldi alle 09,36), nello scendere verso la biglietteria, siamo rimasti turbati nel vedere il mega cartello indicante CAVA DE’TIRRENI interamente coperto da una rigogliosa edera rampicante. Abbiamo chiesto spiegazioni al solerte amico “bigliettaio”, ma, poverino, non ha potuto dirci più di tanto, poiché la manutenzione è affidata a ditte esterne.
Abbiamo chiesto se potevamo attivarci noi e non avendo ricevuto risposta negativa, visto anche che non vi erano pericoli di sorta, martedì 6 novembre 2012, nella tarda mattinata, attivamente cooperati dal Maitre Luciano Apicella, ci siamo portati in loco. In poco più di 10 minuti, servendoci delle sole mani e di uno scaletto metallico, datoci in uso dal nostro amico bigliettaio, abbiamo rimosso l’avvinghiata edera, consentendo all’azzurro cartello di mostrare il toponimo della “nostra” città: CAVA DE’TIRRENI.
Come detto in premessa, la città è dei cittadini e, se questi possono fare qualcosa per mantenerne il decoro, non fanno nulla di più se non il loro dovere!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100815104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...