Tu sei qui: CronacaStanati i "soliti furbi", ritirati 50 permessi di sosta
Inserito da (admin), venerdì 21 gennaio 2011 00:00:00
L’assessore alla Mobilità, Alfonso Carleo, in merito all’attuazione del nuovo piano sosta, per verificare la regolarità di tutti i permessi rilasciati negli anni sul territorio, ha dato un preciso indirizzo politico per stanare i soliti furbi, in particolar modo per quanto riguarda quelli per i diversamente abili e per gli invalidi. L’argomento era stato sollevato anche in seno alla Commissione Consiliare alla Mobilità, di cui è presidente Massimo Esposito.
I controlli effettuati dal Comando di Polizia Locale in queste settimane hanno sortito gli effetti sperati. Scoperti, così, oltre 50 permessi di sosta irregolari. In particolare perché intestati a persone diversamente abili o invalide, decedute negli anni. I tagliandi, rimasti nelle disponibilità dei loro familiari, non sono mai stati restituiti. Anzi, in moltissime occasioni, esposti sui parabrezza di automezzi negli stalli per diversamente abili. D’ufficio, dunque, si è provveduto ad annullarne la validità. Il segnale lanciato è chiaro. Basta con i soliti furbi.
L’assessore Carleo ha dichiarato: «Non c’è nessuna volontà di perseguitare i cittadini rispettosi delle leggi e dall’alto senso civico. Quelli che fanno il loro dovere, infatti, non hanno nulla da temere. Invito, dunque, tutti i possessori di permessi per diversamente abili che non hanno più titoli per utilizzare quei tagliandi a restituirli e soprattutto a non esporli più sulle loro autovetture. Anche perché sarebbero multati, in quanto dopo le verifiche che sono state fatte, quei tagliandi non sono più validi».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10863102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...