Tu sei qui: CronacaStage sul fotovoltaico, in città 16 studenti partenopei
Inserito da (admin), mercoledì 23 luglio 2014 00:00:00
Un gruppo di 16 studenti, accompagnati da due docenti, provenienti dall’Itis “Francesco Morano” di Caivano, soggiornerà dal 21 luglio al 9 agosto a Cava de’ Tirreni per prendere parte ad uno stage formativo dal titolo “Tecnico superiore per impianti fotovoltaici”, del quale è partner l’azienda cavese “Voltaico srl”. Dalla durata di 120 ore, lo stage si inserisce nell’ambito del Progetto PON C5.
L’impresa metelliana da anni lavora costantemente nel campo della Green Economy progettando e realizzando impianti fotovoltaici, eolici e solari termici per privati, aziende, enti pubblici e condomini, fornendo anche certificazioni energetiche degli edifici e servizi per le aziende (mobilità sostenibile,impiantistica elettrica, impiantistica idraulica, impiantistica antincendio, condizionamento, qualità, ambiente, sicurezza, amministrativo e finanziario).
La “Voltaico srl” è anche centro di informazione per la lettura delle bollette dell’energia elettrica, volto all’analisi dei propri consumi ed alla ricerca di soluzioni più efficienti e risparmiose. La società negli ultimi anni si è aperta anche al mercato della mobilità sostenibile, commercializzando biciclette a pedalata assistita e scooter elettrici, partecipando inoltre al bando del bike sharing promosso da Salerno Mobilità.
In quanto partner del progetto, la “Voltaico srl” ospiterà e curerà lo svolgimento dello stage con 4 tutor aziendali: un tecnico installatore, un dottore chimico, un commercialista ed un ingegnere. L’Itis “Morano” comprende le seguenti specializzazioni: Elettronica e Telecomunicazioni, Elettrotecnica e Automazione, Informatica Industriale (Abacus), Meccanica e Automazione.
L’accoglienza è avvenuta lunedì 21 luglio a Palazzo di Città, dove a dare il benvenuto è stato l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo. Il sindaco Galdi ha, infatti, concesso il patrocinio morale all’iniziativa. Nel corso della loro permanenza, gli alunni avranno modo di visitare la città, di interagire con il territorio - a cominciare dalla visita al cantiere della Scuola Media “A. Balzico”, dove è stato realizzato un impianto fotovoltaico - e di osservare altri impianti realizzati dalla stessa società e situati su edifici privati.
Il percorso didattico sarà pubblicato sul sito web della società www.voltaicosrl.com, dove si invitano le attività culturali e/o commerciali a fare proposte o a coinvolgere la “Voltaico srl” in azioni volte alla promozione turistica della nostra città.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...