Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSputa la gomma, multa salata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sputa la gomma, multa salata

Inserito da (admin), mercoledì 2 marzo 2005 00:00:00

Ha fatto la prima vittima l'ordinanza sulla salvaguardia e la tutela del decoro della città. Una sanzione di 50 euro è stata inflitta ad un giovane di 25 anni, R.A. di Mercato San Severino, sorpreso a gettare a terra un chewingum. Una pattuglia di agenti l'ha colto in flagrante proprio mentre, nei pressi della stazione ferroviaria, dopo essere giunto in città con un mezzo pubblico, sputava a terra la gomma da masticare. Un gesto costato la bella somma di 50 euro, malgrado le rimostranze del giovane, sorpreso per il provvedimento sanzionatorio di cui, ha affermato, non conosceva l'esistenza. L'ordinanza, infatti, dispone che a carico dei contravventori venga comminata una multa da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro. «Abbiamo disposto un apposito servizio di vigilanza in rispetto dell'ordinanza n° 124 - afferma Giuseppe Ferrara, comandante della Polizia Municipale - non solo per sanzionare chi incorre in una delle infrazioni che vanno dalla disciplina che regola la conduzione dei cani al guinzaglio al danneggiamento della proprietà pubblica e del decoro della città, come buttare a terra gomme, mozziconi di sigarette, cartacce e rifiuti vari, ma anche per informare e pubblicizzare il provvedimento, invitando la città ad avere atteggiamenti collaborativi e di denuncia nei confronti di chi mostra di non avere senso civico». Un ritorno alla "piccola Svizzera" di ottocentesca memoria, che il primo cittadino ha deciso di perseguire a tutti i costi, promuovendo un nuovo rinascimento cavese, ricorrendo anche alle maniere forti, come l'inasprimento delle sanzioni, ad una particolare attenzione da parte della Polizia Municipale ed addirittura all'affissione all'Albo pretorio del Comune dei verbali elevati, e quindi dei nominativi di quanti sono stati sorpresi a violare l'ordinanza. «Sono d'accordo sulla promozione di un maggiore senso civico - afferma Antonella Landi - ma prima delle multe salate bisognerebbe disporre una campagna di sensibilizzazione». «Mi auguro - aggiunge Laura Pagano - che la multa inflitta non resti un caso isolato e, come in altre occasioni, non serva solo come enunciazione di principio». Non solo multe, ma anche servizi. «Provate a fare un giro per la città - dice Gianni Senatore - ed a contare i cestini portarifiuti. Qualcuno al centro si trova, ma altrove sono inesistenti».

Il sindaco: «Cultura del rispetto»

La notizia della prima multa per l'infrazione dell'ordinanza sul decoro della città lo coglie di sopresa, ma il sindaco Messina non nasconde la soddisfazione, non tanto per la multa, ma perché inizia a farsi strada la cultura del rispetto: «Mi dispiace che in questo controllo sia incappato proprio un cittadino di Mercato San Severino. Una città dove l'Amministrazione comunale ha lavorato molto bene proprio per la salvaguardia ed il decoro del territorio. Ho piacere dell'attenzione che il provvedimento ha riscosso, ma credo che debbano essere gli stessi cittadini ad assumere sempre di più la coscienza, la sensibilità e l'orgoglio di vivere in una città sempre distintasi per cultura e civiltà e trasmettere questi sentimenti agli altri».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10814106

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...