Tu sei qui: Cronaca‘Sprechi in Comune e balzelli per i cittadini cavesi'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 20 maggio 2002 00:00:00
Si raddoppieranno le rette per asili nido e scuole materne per il prossimo anno scolastico. Dall'Ufficio Tributi potrebbe essere chiesto addirittura un anticipo sulla tassa di smaltimento dei rifiuti, mentre nel 2003 saranno ridotte le rateizzazioni ed azzerati i contributi per i servizi a domanda individuale. A rischio anche i contributi per eventi e manifestazioni per l'estate cavese. La denuncia arriva dall'Unione Nazionale Consumatori di Cava de' Tirreni: «Siamo preoccupati per la situazione. È giusto - afferma l'avv. Luciano D'Amato (nella foto) , presidente della delegazione metelliana - che si debbano aumentare le entrate per evitare il collasso finanziario, ma è sulla distribuzione dei sacrifici che non siamo d'accordo. Chiediamo di concertare gli interventi con l'assessore alle Finanze, Vincenzo Trapanese. Deve valere il principio della solidarietà legata al reddito familiare. In questo momento di ristrettezze economiche, l'Amministrazione deve dare l'esempio ed il proprio contributo, intervenendo sugli sprechi e riducendo le spese della macchina amministrativa. Il Patto di Stabilità impone delle scelte che non possono ricadere solo sui cittadini. Si ridimensionino, allora, anche i costi per mantenere Giunta comunale, city manager ed uffici di staff, che da soli impegnano oltre un miliardo di vecchie lire all'anno, e si evitino altri incarichi». Il Comune, intanto, ha attivato il collegamento diretto con una società che gestisce una banca dati del Ministero delle Finanze: in tal modo l'Ufficio Tributi può controllare in tempo reale la situazione reddituale di ciascun contribuente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...