Tu sei qui: CronacaSpostamenti ingiustificati a Cava, la Polizia Locale eleva altri 20 verbali
Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 aprile 2020 09:36:55
Prosegue senza sosta l'attività di monitoraggio e controllo della Polizia Locale di Cava de' Tirreni circa l'osservanza delle misure restrittive imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.
Nonostante il grande lavoro delle forze dell'ordine e i controlli sempre più serrati, sono ancora diversi i cittadini che se ne infischiano delle regole e continuano ad uscire liberamente per la città senza giusto motivo, anche in presenza di ripetuti appelli e inviti a "restare a casa" da parte dell'amministrazione comunale e dei vertici del Governo.
L'assessore alla sicurezza e Polizia Municipale, Giovanni Del Vecchio, ha stilato un report aggiornati dei verbali elevati con sanzioni pecuniarie di 500 euro da giovedì 2 aprile a sabato 4 aprile:
Totale 20 verbali di euro 500 in tre giorni.
Nella serata di ieri, il sindaco Servalli ha annunciato misure di controllo straordinarie per evitare che infrazioni di alcuni mettano a rischio la salute pubblica. Dal week-end di Pasqua, saranno presenti, oltre alla Polizia Municipale, anche Polizia di Stato e Carabinieri per il controllo totale nella città di Cava de' Tirreni.
«Tale attività - afferma Del Vecchio - sarà intensificata, anche con l'uso del drone in dotazione, in prossimità delle festività pasquali perché maggiore è il rischio di pericolosi assembramenti complice le belle giornate».
L'assessore conclude così: «Restate a casa, collaboriamo tutti e non molliamo».
Leggi anche:
A Cava controlli a tappeto a Pasqua e pasquetta: stretta del Comune contro chi esce di casa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104313100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...