Tu sei qui: CronacaSport e natura, un week-end intenso
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 23 aprile 2004 00:00:00
Numerosi gli eventi che animeranno il week-end metelliano. Scopriamo insieme i più interessanti...
ITINERARI D'AMBIENTE
Domenica 25 aprile nuovo appuntamento con la 9ª edizione degli "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistica promossa dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con il contributo della Sezione metelliana del Club Alpino Italiano. "Dalla Saura alla Madonna di Loreto": è il suggestivo itinerario che condurrà i partecipanti dalla località Saura (contrada tra Santa Lucia e Sant'Anna, alle falde del Monte Caruso) al Santuario di S. Maria di Loreto, a Roccapiemonte. Ritrovo e partenza alle ore 9.15 nei pressi della fermata del bus in località Saura. Per chi è sprovvisto di mezzi propri c'è il bus di linea per Santa Lucia-Sant'Anna, in partenza alle ore 9 dal capolinea di Viale Crispi. Rientro con bus riservato da Roccapiemonte. L'appuntamento, già in cartellone domenica scorsa, è stato posticipato al 25 aprile per le avverse condizioni atmosferiche.
I RADUNO DI MTB "MONTI LATTARI"
L'Associazione "Anywhere Bike Club" organizza il I Raduno di MTB "Monti Lattari" (evento non agonistico). La manifestazione, inizialmente in programma il 18 aprile, è stata rinviata a domenica 25 aprile per motivi meteorologici. L'escursione partirà da Piazza Duomo, con il ritrovo previsto alle ore 8.30. Dopo la colazione, briefing di presentazione, con la consegna del Road Book del percorso. La partenza è in programma alle ore 9.30. Si percorreranno tratti di strada in sterrato e tratti su asfalto, si attraverseranno boschi incantevoli, si passerà per alcune frazioni di Cava de'Tirreni, fino ad arrivare al Parco naturale di Diecimare. Si attraverserà il varco Faeta e della Foce, dove si potrà ammirare il fantastico panorama del Golfo di Napoli. Per i partecipanti la tappa ristoro è prevista alle ore 13, a metà percorso. Si arriverà poi a Croce e sul Monte San Liberatore, dove si potrà ammirare Vietri sul Mare, che si attraverserà al ritorno, previsto all'incirca alle ore 17. I partecipanti si ritroveranno presso lo "Chalet Primavera" per gustare prodotti tipici e ricette tradizionali e per la consegna di una targa ricordo.
Per informazioni:
tel: 333 4026673
e-mail: info@anywherebikeclub.it
CAMPIONATO ITALIANO DI TRIAL
Domenica 25 aprile si svolgerà a Cava de'Tirreni la 3ª prova del "Campionato Italiano Interregionale di Trial" - Trofeo Cadetti Centro Sud, organizzata dal "Moto Club Trial Cava", in collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune metelliano e con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava. Le operazioni preliminari (ore 8-9.30) e la partenza (ore 10) avverranno nel Piazzale Europa (trincerone). Le zone sono in totale 8, di cui 1 indoor (all'interno del Piazzale).
Alla scoperta del Trial
Il Trial è una disciplina motociclistica che si pratica in fuoristrada, superando ostacoli di ogni genere. Non è necessario avere a disposizione grandi spazi, poiché uno stesso ostacolo può essere affrontato in molti modi diversi e presentare ogni volta difficoltà differenti. La motocicletta da Trial, per le sue caratteristiche di silenziosità, permette di vivere la natura senza disturbarla e, soprattutto, senza recarle alcun danno. Non è assolutamente uno sport pericoloso, poiché la velocità non è discriminante per la vittoria delle competizioni, basate su prove di abilità che consistono nel passare senza posare i piedi a terra lungo un breve percorso, superando alcuni ostacoli naturali. Questi percorsi sono definiti "zone controllate", numerate in ordine progressivo e collegate tra loro da un trasferimento. Una gara di Trial dura in genere dalle 5 alle 6 ore e si svolge su 3 giri di trasferimento, con inserite in ogni giro da 8 a 10 zone controllate. Vince il concorrente che somma meno penalità. Il Trial indoor, invece, è una gara disputata con ostacoli artificiali, creati appositamente per la competizione e, in genere, più difficili degli ostacoli naturali, per cui esso è disputato di solito da piloti più esperti.
Per informazioni:
tel: 335 5866414 (Onelio Salsano)
e-mail: info@motoclubtrialcava.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605103
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...