Tu sei qui: CronacaSplendido successo per ‘Comune Amico'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 25 novembre 2003 00:00:00
Al Festival Internazionale del Cinema di Salerno premiato "Comune Amico", il format istituzionale dell'Amministrazione comunale metelliana, che da due mesi è sempre presente nel palinsesto dell'emittente locale Quarta Rete. L'importante riconoscimento è stato consegnato sabato scorso al sindaco Messina al Teatro Verdi di Salerno. In un periodo in cui tale produzione comunale è tanto criticata dall'opposizione, che giudica il format come uno strumento antidemocratico, va sottolineato, dunque, che c'è anche chi lo apprezza. La partecipazione al Festival è stata voluta dal presidente della rassegna cinematografica, che, appena aveva visto "Comune Amico", si è informato su chi lo avesse prodotto. La notizia che il format fosse una produzione curata dall'Amministrazione comunale ha fatto subito avviare i contatti per la partecipazione ed addirittura la presentazione in concorso nella Sezione Informativa del 56° Festival Internazionale del Cinema di Salerno. Il programma comunale metelliano, alla fine, è risultato essere la migliore produzione in gara. "All'avv. Alfredo Messina, Sindaco di Cava de'Tirreni, per aver realizzato un servizio in favore dei cittadini con l'uso delle più moderne tecnologie della comunicazione": questa la motivazione per il conferimento dell'ambito premio. Il Festival del Cinema di Salerno, così, ha inteso premiare una realizzazione video fortemente innovativa nel suo genere, dato che mai prima d'ora un'Amministrazione comunale, peraltro del Meridione, aveva adoperato lo strumento televisivo per informare i cittadini su quanto prodotto. "Comune Amico", produzione interna a Palazzo di Città, diretto da Silvia Lamberti, si avvale della collaborazione di giovani giornalisti cavesi, tra cui Nadia Belgio, Lucia Armenante, Tiziana De Sio, Eleonora Polverino, Giuseppe Bartiromo e Vincenzo Lamberti, oltre che del decano dei giornalisti cavesi, Antonio De Caro, e del dipendente comunale Antonio Midolla, che ne cura la regia, l'editing ed il post-produzione. Molto soddisfatto il sindaco Messina: «Ricevere da cavese un premio a Salerno è un grande onore. Ho provato addirittura imbarazzo nell'essere premiato in un contesto stupendo quale il Teatro Verdi, insieme con attori, registi e produttori cinematografici. Insomma, un incoraggiamento a proseguire in quest'avventura di comunicazione, da portare in vetrina anche al Compa di Bologna nel prossimo anno, ovvero nel più importante Salone della comunicazione pubblica». "Comune Amico", incoraggiato dal brillante risultato, continuerà dunque ad informare i cittadini con la sua sobrietà e la sua efficacia. Un'Amministrazione sempre più vicina alla sua città anche attraverso la più moderna tecnologia informativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10025100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...