Tu sei qui: Cronaca"Speciale pranzo di Natale" alla Comunità "Scugnizzi in rada"
Inserito da (admin), venerdì 21 dicembre 2012 00:00:00
Si chiamerà “Speciale pranzo di Natale” l’evento in programma sabato 22 dicembre presso la Comunità alloggio minori “Scugnizzi in rada” a Rotolo-Maddalena di Cava de’ Tirreni. L’iniziativa ha uno scopo benefico, in quanto la struttura di accoglienza ospiterà cuochi e gestori di due importanti ristoranti di Pozzuoli, il “Bobò” e “Villa di Livia”.
I ragazzi della comunità, infatti, cucineranno con gli chef i piatti tipici natalizi e si faranno illustrare tecniche e segreti della cucina tipica napoletana. La comunità alloggio “Scugnizzi in rada” per minori in difficoltà, così come l’analoga struttura “Medina”, è gestita dalla Cooperativa sociale “Strada facendo”. A queste due realtà si affianca anche il Centro diurno polifunzionale “Il Faro”.
La comunità alloggio “Scugnizzi in rada” accoglie, in forma residenziale, minori compresi tra 11 e 18 anni, di ambo i sessi, con difficoltà psichiche, con comportamenti a forte rischio di devianza e/o tossicomani, con disabilità fisica e psichica o che, per vari motivi, vengono allontanati dal proprio nucleo familiare dal Servizio sociale, Tribunale dei minori, Asl Salerno.
Il ristorante “Bobò” ha ospitato tra gli altri cantautori del calibro di Claudio Baglioni e Gigi D’Alessio, attori quali Lello Arena e Barbara Bouchet, il pubblicitario Oliviero Toscani e la conduttrice tv Eleonora Daniele. Non da meno Villa di Livia, che ha sede all’interno di una struttura arricchita da resti di epoca romana, nella quale risalta la famosa statua di Livia, da cui deriva il nome.
Il connubio area flegrea-area cavese nasce dall’esigenza di porre in essere futuri eventi di collaborazione sia formativa che ricreativa per i nostri ragazzi e non solo.
Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102810103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...