Tu sei qui: CronacaSpaccio di droga, in manette un 37enne
Inserito da (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00
Era in possesso di 150 grammi di fumo, tra hashish e marijuana, l'uomo arrestato venerdì scorso dai Carabinieri in via Generale Parisi, a pochi metri dalla Stazione della Guardia di Finanza. Andrea De Rosa, 37 anni, operaio impegnato in lavoretti saltuari, con diversi precedenti specifici alle spalle, da qualche settimana era "sotto tiro" per la sua attività di piccola distribuzione di droga ai tossicodipendenti della città. Tra l'altro, De Rosa era già soggetto ad un regime di semi-vigilanza: condannato a 2 anni per spaccio di cocaina, era stato assegnato ai Servizi sociali. Al momento del fermo, in tasca l'uomo aveva le bustine per confezionare dosi di droga e qualche centinaio di euro in contanti. Pare, infatti, che De Rosa fosse uno degli anelli della catena di distribuzione della droga in città. Secondo gli inquirenti, da lui venivano presumibilmente a rifornirsi i tossicodipendenti, per lo più disperati che girano per strada in cerca di una dose da pochi grammi. I Carabinieri, diretti dal comandante Paolo Mannino, erano da tempo sulle sue tracce. Diverse le segnalazioni e le testimonianze di giovani fermati per detenzione di droga, che avrebbero fatto il suo nome. È stato allora che sono iniziate le indagini. Risale a qualche settimana fa un blitz dei militari nella frazione Sant'Arcangelo, che non sortì gli esiti sperati. Sono continuati i controlli e gli appostamenti e venerdì mattina sono scattate le manette. Il 37enne è stato arrestato e trasferito alla Casa Circondariale di Fuorni. Stamani è prevista l'udienza di convalida. Il Gip Conforti dovrà decidere se confermare la misura cautelare in carcere o revocare gli arresti. La lunga lista di precedenti potrebbe pesare sulla decisione del giudice. Intanto, gli inquirenti cercano nuovi nomi: spacciatori incalliti, ma anche giovani tossicodipendenti reclutati come pusher. Secondo gli investigatori, la geografia dei traffici e le modalità dello spaccio sono chiare. Chi ha bisogno di una dose conosce il nuovo linguaggio dello spaccio. Gli inviti ad assaggiare la roba arrivano anche via sms. Leggendo sul display, i giovani consumatori di hashish e marijuana sanno dove andare ed a che ora. I primi contatti sarebbero al centro, per poi spostarsi nelle frazioni. Ad accreditare la pista investigativa ci sarebbero diversi indizi, alcuni dei quali hanno portato nei giorni scorsi al fermo di giovani, poi segnalati all'autorità giudiziaria come consumatori abituali di droga. L'allarme in città è testimoniato da alcuni commercianti del centro, di Piazza Duomo e delle traverse limitrofe, da via Balzico a Corso Vittorio Emanuele, proseguendo per Viale Crispi, che avrebbero visto i giovani spacciatori contrattare prezzo, luogo e smercio di dosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...