Tu sei qui: CronacaSpaccio di droga, arrestato 21enne cavese
Inserito da (admin), venerdì 15 ottobre 2010 00:00:00
Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni ha proceduto all’arresto di Marco Sarno, di anni 21, nato a Cava de’ Tirreni ed ivi residente, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti.
Gli agenti operanti eseguivano un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal GIP di Salerno - Dr.ssa Boccassini, che accoglieva le richieste del P.M. procedente, Dr.ssa Cardillo, in ordine ai reati di “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente” - art. 73 del DPR. 309/90.
Tale ordine di carcerazione era stato richiesto in quanto, nel mese di settembre, a seguito di una perquisizione domiciliare effettuata dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava, all’interno dell’abitazione del Sarno erano state rinvenute nr. 78 “stecche” di hashish, tutte incellofanate ed occultate in un risvolto del materasso del suo letto.
Il Sarno, tra l’altro, nel mentre era intento a rientrare in casa, accortosi della presenza della Polizia, si rendeva irrintracciabile per alcuni giorni.
I successivi accertamenti chimici e tossicologici della sostanza dimostravano che la stessa rientrava nelle tabelle di cui al DPR 309/90 ed in particolare l’attività investigativa dimostrava che il possesso di una tale quantità di sostanza, dalla quale erano ricavabili ben 212 dosi medie singole, non era certo riconducibile all’uso personale, bensì era finalizzata ad una vera e propria attività di spaccio.
Si rammenta che il Sarno, già nel mese di aprile 2010, era stato arrestato in flagranza di reato, sempre ad opera degli Agenti del Commissariato locale, che, conoscendo i suoi spostamenti presso i caselli autostradali per rifornire i suoi clienti, bloccarono lo spacciatore durante la fase del ritiro della sostanza stupefacente da un luogo poco distante, rinvenendogli addosso circa 14 “stecche” di hashish, regolarmente incellofanate e pronte allo spaccio, nonché circa 300 euro in moneta, probabilmente frutto dell’attività delittuosa serale.
Dopo le formalità di rito, il Sarno è stato condotto presso la Casa Circondariale di Salerno.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...