Tu sei qui: CronacaSpaccio by night, blitz dei Carabinieri
Inserito da (admin), mercoledì 7 luglio 2004 00:00:00
È guerra allo spaccio by night. Per spezzare la nuova tecnica utilizzata dai giovani pusher, che piazzano le dosi lungo Corso Umberto I, nei locali e nei circoli del centro, i Carabinieri, diretti dal comandante Paolo Mannino, hanno intensificato i controlli. Blitz nei luoghi della movida, controlli sotto i portici. Nella rete sono finiti, per il momento, 3 giovani. Le indagini, partite nelle settimane scorse, sono frutto di un lungo lavoro investigativo messo in piedi dalle Forze dell'Ordine cittadine, che da tempo hanno lanciato l'allarme: «Le statistiche di questi primi 6 mesi dell'anno parlano chiaro: la prima, vera piaga del territorio cavese è il fenomeno dello spaccio di stupefacenti». L'allarme ha trovato conferma nella testimonianza di alcuni commercianti del centro. Si tratterebbe, in particolare, di negozianti di Piazza Duomo e delle traverse limitrofe, da via Balzico a Corso Vittorio Emanuele, proseguendo per Viale Crispi, che avrebbero raccontato ai militari di aver visto i giovani spacciatori in azione mentre contrattavano il prezzo e scambiavano le dosi. Stando alle prime indiscrezioni, gli investigatori sarebbero convinti che in Piazza Duomo agisca una banda di pusher, tutti poco più che 20enni, indicati come nuovi rifornitori dei tossicodipendenti. Chiara la geografia dei nuovi traffici. Arrivare alla via della droga è facile come prendere un gelato. E non serve nemmeno conoscere, frequentare i locali della movida o i circoli del Salernitano e dell'hinterland napoletano. Chi ha bisogno di una dose conosce i segnali convenzionali che da qualche tempo sono diventati il nuovo linguaggio dello spaccio. Pusher al passo con i tempi sanno che gli inviti ad assaggiare la roba arrivano anche via sms. Leggendo sul display, i giovani consumatori di hashish e marijuana sanno dove andare ed a che ora. Nella maggior parte dei casi i primi contatti ci sarebbero in centro, per poi spostarsi in alcuni appartamenti nelle frazioni. Ad accreditare questa pista investigativa ci sarebbero diversi indizi, alcuni dei quali hanno portato nei giorni scorsi al fermo di alcuni giovani, poi segnalati all'autorità giudiziaria come consumatori abituali di droga. Da allora il lavoro dei militari è continuato senza sosta: accertamenti, controlli, pedinamenti, specie nelle ore serali, per cercare di coglierli in flagrante. Risale ad un paio di anni fa il blitz, sempre in Piazza Duomo, che portò all'arresto di 2 giovani spacciatori, acciuffati mentre smerciavano le dosi sotto i portici. L'inverno scorso, grazie alla collaborazione di alcuni commercianti, furono smascherati 3 spacciatori in Piazza Duomo e 2 nella frazione San Pietro. Mentre è del 2000 l'operazione messa a segno all'interno della villa comunale di Viale Crispi, con l'arresto di 3 giovani, incastrati dalle telecamere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...