Tu sei qui: CronacaSP 360, Cirielli scrive al Procuratore Izzo
Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2015 00:00:00
«Ho scritto al Procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore, Gianfranco Izzo, per segnalare i gravi rischi per la pubblica incolumità, con il pericolo di reati gravi quali omicidio colposo e perfino strage, a cui l’interruzione dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 360 nel Comune di Cava de’ Tirreni sta esponendo le nostre comunità». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.
«Il progetto - spiega - inserito tra le priorità dell’Amministrazione provinciale da me guidata ed approvato con una procedura complessa, rappresentava e rappresenta tutt’oggi un’opera di grande valenza sociale per la comunità cavese ed un intervento necessario per il miglioramento della sicurezza della viabilità in una zona importante per la connessione tra le periferie di Cava de’ Tirreni e ad elevato rischio frane ed alluvioni, proprio al fine di mitigarne i rischi. Nonostante l’importanza dell’opera, infatti, i lavori, iniziati nel gennaio dello scorso anno, si sono arrestati con il pretesto delle norme assurde che regolano il Patto di Stabilità e che hanno portato la Provincia a non liquidare alla ditta esecutrice le opere già eseguite. Tuttavia l’Amministrazione provinciale in carica ha liquidato nell’anno certamente altre spese e bisogna capire con quali priorità».
«Sicuramente - continua Cirielli - la realizzazione di quest’opera, autorizzata dall’Autorità di Bacino e perfino dal Consiglio Regionale in deroga al Piano Paesaggistico, doveva essere prioritaria, proprio perché ideata ed approvata per mitigare i rischi di alluvione e di circolazione, soprattutto pedonale. È notorio, infatti, che due auto che circolano in senso opposto rischiano di investire i pedoni (soprattutto anziani e giovani) che frequentemente utilizzano questa strada».
«È necessario - conclude - garantire la ripresa in tempi brevi dei lavori della variante alla SP 360, un’opera importante e necessaria non solo per una migliore mobilità, ma soprattutto per assicurare maggiore sicurezza agli automobilisti ed alla cittadinanza tutta».
Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...