Tu sei qui: CronacaSottovia veicolare, modificato il progetto
Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2009 00:00:00
Rivisto il progetto di sistemazione delle aree superficiali del sottovia veicolare. Con la delibera n. 253/09 la Giunta comunale ha approvato i nuovi indirizzi, che prevedono il completamento dei lavori strutturali, attualmente in corso, limitando le sistemazioni in superficie alla sola realizzazione della piastra di copertura in cemento armato e destinando quanto previsto per le sistemazioni alle maggiori spese intervenute nel corso dei lavori.
Sarebbero sorte diverse esigenze in corso d’opera, a fronte delle quali non esiste nel quadro economico adeguata disponibilità. Ciò vale per la realizzazione della rete fognaria e l’installazione delle barriere costituite da pannelli fonoassorbenti.
Un importante intervento di sviluppo della città, intanto, sarà implementato intorno all’evento del Millennio, vero e proprio attrattore di investimenti e volano di crescita per la città. «Il Documento di orientamento strategico è costruito intorno al nuovo disegno urbanistico della città - ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo - che distingue il territorio cittadino in tre macroaree territoriali: il parco urbano delle nuove centralità, lungo l’infrastruttura del fondovalle, la rete delle valorizzazioni storico-ambientali e l’anulare della rigenerazione urbana».
Le tre macroaree sono strettamente interconnesse allo sviluppo complessivo della città, anche se prevedono specifiche azioni di intervento. Il primo cittadino ha chiarito che la nuova strategia di sviluppo della città sarà basata sull’interfunzionalità di tre fattori ritenuti fondamentali per la crescita economica e sociale.
Il primo è di tipo “territoriale” e mira al ridisegno urbanistico del territorio, per restituire alla città metelliana la centralità che la contraddistingueva in passato ed offrire nuove opportunità di sviluppo e rilancio economico (il PUC), il secondo di collegamento con le politiche della nuova programmazione dei fondi strutturali comunitari, nazionali e regionali per lo sviluppo della città (DOS) ed il terzo sperimentale, finalizzato all'attuazione di un’azione pilota del programma di riqualificazione urbana di Cava (PIU).
«Nell’ambito del programma PIU - ha continuato il sindaco Gravagnuolo - è stata reperita un’importante disponibilità economica di circa 8 milioni di euro, che comprende anche le spese di progettazione per un intervento ampio, che consenta di creare un’area di grande richiamo per la città metelliana».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...