Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSottovia, la Sovrintendenza sott'accusa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sottovia, la Sovrintendenza sott'accusa

Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00

«Il senso di responsabilità che oggi si pretende da Amministrazioni pubbliche ed organizzazioni sindacali nell’approccio alla progettazione ed esecuzione di importanti opere pubbliche deve trovare la stessa rispondenza anche in quegli Enti che hanno il delicato compito di vigilare sui vincoli paesaggistici, archeologici e storici che tutelano il patrimonio della nostra Provincia. È giunta l’ora che anche le Sovraintendenze comprendano che le esigenze dei tempi sono cambiate, che la velocità con la quale un’opera pubblica si realizza rappresenta un valore aggiunto per il mondo dell’economia e del lavoro e concorre a migliorare la qualità della vita dei cittadini». Lo dichiara Matteo Buono, segretario generale della Cisl di Salerno.

«La paradossale vicenda burocratico-amministrativa che vede ancora ferma al palo la Fondovalle Calore è emblematica. L’opera, conclusa per oltre il 90%, non viene completata e consegnata alla comunità perché è ancora aperto il termine entro il quale la Sovrintendenza può proporre appello contro la pronuncia giudiziaria che ha ritenuto infondate le ragioni di un vincolo apposto all’importante infrastruttura. Il tutto, ovviamente, con grave danno per le finanze pubbliche (che hanno finanziato l’opera e sulle quali ricadono anche le ingenti spese legali), per i cittadini (che non possono usufruire dell’arteria di collegamento), per i dipendenti dell’impresa esecutrice (licenziati per lo stop ai lavori)».

«Altra situazione incredibile” - prosegue il segretario generale della Cisl di Salerno - è quella che riguarda il cosiddetto Sottovia trincerone di Cava de’ Tirreni, opera strategica per il miglioramento della viabilità per il centro metelliano. Il cantiere, anche in questo caso, nonostante lo stato avanzato dei lavori, è stato fermato dai tecnici della Sovraintendenza, con le comprensibili conseguenze economiche, per una difformità di pochi centimetri rispetto al progetto».

«Faccio appello alla sensibilità mostrata in tante altre occasioni dal sovrintendente Miccio affinché, nel pieno rispetto delle proprie prerogative - continua Buono - si trovino soluzioni possibili che portino a concludere, in tempi rapidi, le istruttorie per il rilascio di pareri ed evitare nei fatti un rallentamento, se non addirittura un blocco, di cantieri e di procedure amministrative per la realizzazione di opere pubbliche. Si trovi una soluzione giuridicamente e tecnicamente possibile per sboccare tutte le opere pubbliche. Se un vincolo esiste, che lo si individui prima di avviare progetti che costano, e non poco, a tutta la collettività».

Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Mario Cirillo e Domenico Gramazio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10584107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...