Tu sei qui: CronacaSottovia, disagi per i cittadini
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 28 settembre 2011 00:00:00
È forte la polemica di residenti e commercianti di via Onofrio di Giordano, via Ragone, via Tommaso di Savoia e via Sala per i pesanti disagi post abbattimento del ponte di via Tommaso di Savoia. Nonostante l’apertura di due varchi provvisori, il raggiungimento di Corso Umberto I e, ancor prima, di Corso Principe Amedeo e degli annessi esercizi commerciali implicherebbe una lunga “traversata”.
Dopo la demolizione (avvenuta nello scorso mese di agosto) del suddetto ponte, l’unico collegamento con il centro risulterebbe essere quello di via Atenolfi, distante diverse centinaia di metri. O, in alternativa, la nuova “bretella” realizzata nei pressi dell’ex ponte del mattatoio. Qui, però, le strisce gialle disegnate per impedire la sosta delle vetture verrebbero costantemente ignorate dagli automobilisti “abusivi”, i quali costringerebbero i pedoni a camminare in mezzo alla strada.
Al coro di protesta degli abitanti si sono aggiunti nelle ultime ore anche i commercianti della zona. Lamentando un calo di vendite vicino al 30%, alcuni negozianti stamani, durante l’incontro con il sindaco Marco Galdi e l’assessore alla Mobilità e Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo, hanno chiesto a gran voce l’apertura di un varco temporaneo di collegamento con la Statale 18.
Inizialmente prevista per sabato prossimo - come da dichiarazioni dello stesso assessore Carleo - la paventata apertura del passaggio provvisorio sarebbe però da rinviare ancora di diversi giorni. Durante il “summit” di stamani, infatti, il sindaco Galdi l'avrebbe rimandata alla prossima settimana, previo studio della fattibilità tecnica del caso.
Il nuovo passaggio, seppur temporaneo, servirebbe ai residenti per raggiungere più velocemente il centro cittadino ed ai commercianti per non rimanere isolati. Il tutto senza dimenticare i genitori degli alunni della scuola “San Lorenzo”, costretti quotidianamente a compiere giri enormi. Ed il tutto con severe complicazioni per il traffico veicolare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10763100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...