Tu sei qui: CronacaSottovia, chiusura di via Caliri e via Sala
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 11 febbraio 2008 00:00:00
La limitazione della circolazione sulle vie Caliri e Sala è dovuta ai lavori di "Decongestionamento SS. 18 Tirrena Inferiore - I lotto", che prevedono la copertura della trincea ferroviaria dalla via Palmieri fino a ricongiungersi con la copertura già realizzata presso il ponte di via Tommaso di Savoia, con contemporanea realizzazione di un sottovia in galleria artificiale, che devia il traffico di transito dalla piazza S. Francesco, nonché un ampliamento e copertura del già realizzato parcheggio "Trincerone". Nell'ambito di questo ben più vasto intervento, si inquadra la chiusura al traffico nelle ore di attività del cantiere, prima di via Caliri e successivamente di via Sala, al fine di poter realizzare l'appoggio delle travi di copertura della trincea ferroviaria ove questa confina con le predette strade.
Purtroppo, sia via Caliri che via Sala sono immediatamente a ridosso della scarpata ferroviaria, tanto che le lavorazioni possono avvenire unicamente dalla strada stessa, a differenza di quanto accade su Corso Principe Amedeo, dove si è riusciti a creare una banca di lavoro al di fuori della sede stradale. E' necessario, pertanto, adibire le due strade ad area di cantiere per il tempo strettamente necessario alla realizzazione delle opere di sostegno dell'impalcato secondo un cronoprogramma fissato in complessive 32 settimane, in cui per fasi verranno chiuse al traffico prima via Caliri e poi via Sala, in modo da ridurre al minimo i disagi per i cittadini e permettere nel più breve tempo possibile il varo delle strutture.
Varo che, una volta terminato, permetterà di procedere ad una terza delicata fase, la demolizione del ponte del Mattatoio, che però avverrà senza disagi per la cittadinanza, in quanto la copertura, frattanto realizzata, potrà essere sfruttata per la viabilità delle strade servite dal ponte. Il sacrificio richiesto alla cittadinanza sarà ripagato al termine dei lavori, ed in particolare le vie Caliri e Sala trarranno beneficio dall'intervento, che praticamente permetterà di raddoppiare la larghezza delle stesse, oltre che l'impianto stradale finale prevedrà un ulteriore ponte di attraversamento della ferrovia ed il tutto si svilupperà come un grande senso rotatorio che risolverà definitivamente gli annosi problemi d'intasamento delle zone circostanti.
«I lavori per il sottovia veicolare prevedono, oltre al decongestionamento della strada statale 18, anche il rifacimento di alcune strade, con la realizzazione di sottoservizi e degli impianti di pubblica illuminazione - spiega l'Assessore alle Opere Pubbliche e Manutenzione, Napoleone Cioffi - Chiediamo un piccolo sacrificio alla cittadinanza, affinché Cava de'Tirreni possa avere uno spazio in più di circa 20mila metri quadri, risultante dalla copertura del Trincerone, che verrà utilizzato per strutture al servizio della città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10643104
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...