Tu sei qui: CronacaSottovia, accolto il ricorso del Comune
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 27 giugno 2008 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni comunica che il Tribunale Amministrativo Regionale - sezione staccata di Salerno, ha accolto il ricorso presentato dall'Ente per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del provvedimento n. 14963/08 con il quale la Soprintendenza B.A.A.A.S. di Salerno e Avellino ordinava l'immediata sospensione dei lavori di decongestionamento della S.S. 18 Tirrenia Inferiore (sottovia veicolare). Il Comune di Cava de'Tirreni è stato difeso dall'avv. Emilio Ferraro, mentre la Soprintendenza è stata difesa dall'Avvocatura dello Stato, con la costituzione ad adiuvandum di "Italia Nostra", difesa dall'Avv. Gianluca Santelli. La pronuncia del Tar si basa sull'analisi della relazione tecnica depositata dal Comune e redatta dall'ing. Luca Caselli, responsabile del procedimento. Tale relazione è stata ritenuta dal Tar strutturata su "sufficienti elementi di fondatezza".
«Sono felicissimo - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - che sia stato sventato un maldestro tentativo di interrompere i lavori per un'opera strutturale di rilievo, che allevia significativamente i problemi del traffico e quelli dell'inquinamento dell'aria sul tratto urbano della S.S. 18. Mi compiaccio vivamente con l'avv. Emilio Ferraro e con l'ing. Luca Caselli, mentre sento il dovere di esprimere sentimenti di stima ed apprezzamento nei confronti dell'istituzione Soprintendenza e della Soprintendente Affanni, che non conosco direttamente, ma ha fama di persona seria. Mi permetto soltanto di raccomandarle di vigilare affinché singoli ambienti della Soprintendenza non si prestino a diventare terminali di beghe di paese».
«Esprimo il mio pieno entusiasmo per la sentenza del Tar - afferma l'Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi - Il Tribunale Amministrativo ha tenuto in considerazione la conformità tecnica dei lavori al progetto esecutivo di un'opera pubblica fondamentale per la nostra città». «Il Tar è entrato nel merito della questione, esprimendo il proprio parere alla luce della corposa relazione tecnica presentata dal dirigente del V Settore, Luca Caselli - spiega l'Assessore alla Qualità del Contenzioso, Rossana Lamberti - per questo la pronuncia di oggi ci pare più di una sospensiva cautelare, ma già quasi la sentenza di merito, che attendiamo con fiducia».
"Borgo in Luce", ok della Soprintendenza
L'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, comunica che la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino ha approvato i corpi illuminanti per i lavori di illuminazione denominati "Borgo in Luce". La Soprintendenza, infatti, nella nota inviata al Comune di Cava de'Tirreni, ha ritenuto che le caratteristiche dei corpi illuminanti siano da ritenersi ammissibili alle vigenti norme sulle cose di interesse artistico e storico.
La Soprintendenza ha approvato le caratteristiche dei corpi illuminanti, prescrivendo che vengano utilizzati i corpi con diffusori in opalino o acidato e che venga valutata l'ipotesi di sfalsare in altezza gli apparecchi previsti sotto il portico. Inoltre, ha previsto che il numero dei corpi illuminanti sia quello strettamente necessario per ottenere un'adeguata illuminazione, riducendo anche il numero di quelli previsti in progetto. «C'è stata una proficua e costante sinergia tra gli Enti, che ha prodotto risultati in tempi celeri - spiega l'Assessore Lamberti - Siamo molto soddisfatti perché la Soprintendenza ha ritenuto valido il progetto. Siamo d'accordo sul materiale opaco dei corpi illuminanti e che il numero sia meno invasivo, così da avvicinarsi ancor di più allo stato attuale, ma con un lumen tale da poter esaltare la bellezza dei nostri portici e garantire la sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...