Tu sei qui: CronacaSotto sequestro l'"impero" della famiglia Lamberti
Inserito da (admin), martedì 22 dicembre 2009 00:00:00
Posti sotto sequestro dagli uomini della Sezione operativa della Dia di Salerno la Lamberti Petroli spa ed una serie di beni per un valore totale di oltre 15 milioni di euro.
Il decreto di sequestro è stato emesso ieri dal Tribunale di Salerno, in seguito alla sentenza della Cassazione che ha confermato (il 17 dicembre scorso) la sentenza di condanna (5 anni e 6 mesi di reclusione) a carico di Domenico Lamberti per associazione camorristica (416 bis), in quanto ritenuto collegato alla nuova famiglia di Pasquale Galasso e Carmine Alfieri.
La richiesta di sequestro è scattata in seguito alle articolate indagini seguite dalla Direzione distrettuale antimafia e riguarda 15 beni (tra case, terreni, quote societarie ed immobili), la maggior parte dei quali si trova a Cava de’Tirreni, città d’origine di Domenico Lamberti.
La famiglia Lamberti, attraverso il suo legale, ha fatto sapere che presenterà ricorso contro questo sequestro. «Il decreto di sequestro - sottolinea l’avv. Pasquale Adinolfi - è stato esteso a beni di proprietà anche della moglie e dei figli sulla base della presunzione che i beni intestati a familiari e congiunti siano da attribuire a Domenico Lamberti, il quale, invece, è stato espulso dalla società nel maggio del 1993. Senza tener conto che in questi anni i figli hanno lavorato e costruito il proprio patrimonio. Insieme al collega Agostino De Caro stiamo già studiando le procedure da seguire».
La Procura, in effetti, nel decreto di sequestro riconosce la cessione delle quote societarie di Domenico Lamberti ai suoi due figli naturali. Nel mirino, dunque, un patrimonio immenso, che comprende società edili, produzioni cinematografiche, la gestione di bar, alberghi e di una decina di distributori di benzina con il marchio Q8.
15 in totale i beni sequestrati. Eccoli in dettaglio: un conto corrente bancario presso l'agenzia del Banco di Napoli a Cava (già sub iudice); tre appartamenti ed un vano terreno, rispettivamente intestati alla moglie, al figlio ed al figliastro; due terreni (uno a Cava e l’altro a Torre Angellara - Salerno); la società Lamberti Petroli; le quote societarie della Luciana Petroli in disponibilità alla Lamberti spa; il 50% delle quote della Di.La.Costruzioni srl; la società Eurocostruzioni srl; il 50% delle quote della Cogeme srl; il 25% della Giallolimonemovie srl; infine la società Mediterranea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105028100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...