Tu sei qui: CronacaSosta selvaggia, via Veneto nel caos
Inserito da (admin), giovedì 28 settembre 2006 00:00:00
Caos e parcheggio selvaggio in via Vittorio Veneto, arteria a ridosso del centro storico della città, e nelle traverse adiacenti. Si lamentano di questo stato di fatto gli abitanti ed i commercianti della zona. Molti automobilisti, specialmente nelle ore serali, approfittando anche della mancanza di controlli, parcheggiano le proprie auto perfino in tripla fila, noncuranti dei problemi che provocano alla circolazione.
La situazione è ormai insostenibile, nonostante l'impegno dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, che sta alacremente lavorando per risolvere le problematiche inerenti al traffico che attanaglia l'intera città. I risultati tanto auspicati, purtroppo, tardano a venire. L'assessore Senatore, infatti, quando il proprio ufficio lo permette, segue di persona l'operato dei Vigili Urbani. «Ci batteremo per riportare la legalità - sottolinea - su tutto il territorio cittadino. Parcheggiare le auto in zone vietate è una forma di prepotenza che noi come Amministrazione combatteremo senza tergiversare. L'anarchia che è regnata per molti anni è finita. Sarà tolleranza zero per chi non rispetta le minime regole di convivenza».
Alcuni abitanti di via Vittorio Veneto e via De Gasperi sono stati costretti ad "invitare" gli automobilisti con grossi cartelli a non parcheggiare davanti alle entrate di palazzi dove risiedono cardiopatici. «Un probabile intervento dei mezzi del 118 potrebbe essere vanificato proprio dalla sosta selvaggia», lamentano. Sono in molti, inoltre, a parcheggiare davanti ai bidoni per la raccolta dei rifiuti, rendendo difficoltoso se non impossibile il deposito da parte dei cittadini. La situazione, naturalmente, peggiora quando piove. C'è, infine, chi parcheggia in via Vittorio Veneto anche in quarta fila per andare a far compere (nella strada ci sono molti negozi ed anche un supermarket), incurante dei pedoni, che devono zigzagare tra le auto, e degli stessi automobilisti, che restano bloccati nel caos del traffico.
Situazioni analoghe si verificano in via Arena, via Alcide De Gasperi e traverse adiacenti. Il contesto non è migliore nella zona industriale, dove voluminosi tir vengono parcheggiati su ambo i lati anche in aree dove la carreggiata è molto stretta, provocando spesso paurosi ingorghi ed in special modo pericoli per gli automobilisti. Quadro negativo anche nella zona dei Cappuccini. Essendo rotta la fognatura che si trova sulla scale che conducono alla chiesa di San Felice, specialmente quando piove fuoriescono liquami nauseabondi. Nella stessa zona, a causa del mancato ritiro della spazzatura ed in seguito alle violente piogge dei giorni scorsi, i sacchetti sono usciti dai contenitori, si sono completamente rotti ed il pattume è scivolato sulla strada, galleggiando per alcune centinaia di metri.
Problemi di circolazione, poi, in via Oreste Di Benedetto. Secondo alcuni abitanti, questa arteria è stata aperta con il doppio senso di circolazione e non a senso unico. La strada, infatti, è molto stretta ed in alcuni punti difficilmente due auto possono transitare contemporaneamente. Le cose non migliorano in via Troisi, quando c'è il deflusso delle auto dalla vicina scuola elementare. La sosta selvaggia la fa da padrona anche in via Abbro.Chi abita in zona denuncia che tale strada è diventata una vera e propria pista di auto da corsa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10163106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...