Tu sei qui: CronacaSosta selvaggia davanti alle scuole di Cava de' Tirreni, Senatore invita genitori alla responsabilità
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 ottobre 2020 10:38:45
La scuola è ripartita da alcuni giorni anche a Cava de' Tirreni e subito ecco le prime problematiche: dagli assembramenti all'ingresso (denunciati alcuni giorni fa dal neoconsigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli) ai primi casi Covid che, fin'ora, hanno riguardato due alunni della scuola Elementare paritaria, Opera Pia Di Mauro (a cui si aggiunge anche un sospetto caso in un liceo cittadino). L'assessore e consigliere comunale Nunzio Senatore è intervenuto su questi episodi e, attraverso un messaggio pubblicato su Facebook, ha invitato i genitori alla responsabilità e alla collaborazione.
«Si ravvisa la necessità di richiamare l’attenzione di tutti i genitori che ogni mattina, sia per l’ingresso che per l’uscita, utilizzano l’auto per accompagnare i propri figli nelle varie scuole di ogni ordine e grado. - esordisce Senatore - Si invitano gli stessi a non sostare in gruppo onde evitare assembramenti pericolosi bloccando i varchi delle stesse. Allo stesso modo, si ringraziano tutti coloro che, con grande senso di responsabilità, stanno collaborando affinché vengano rispettate tutte le norme precauzionali anti Covid 19.
La buona volontà, unita ad un forte senso di responsabilità e di collaborazione diventa un valore aggiunto di cui la nostra città ha estremamente bisogno in questo difficile momento».
«Grazie a tutti i genitori che seguiranno questo modesto consiglio finalizzato alla tutela della salute dei propri figli e di tutta la nostra comunità», conclude Senatore.
Un messaggio, quello di Senatore, per assicurare la distanza di sicurezza contro il pericolo di contagi che intanto aumentano negli istituti
Leggi anche:
Covid, sospetto positivo a Cava de' Tirreni: classe liceo a casa
Covid a Cava de' Tirreni, positivi due bambini: chiusa scuola elementare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10169105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...