Tu sei qui: CronacaSosta a tempo, la protesta dei residenti
Inserito da Livio Trapanese (admin), martedì 18 ottobre 2011 00:00:00
E' oltremodo scandaloso quanto accade quotidianamente e sotto gli occhi di tutti in Corso Giovanni Palatucci, Corso Giuseppe Mazzini, Via Vittorio Veneto, Viale Degli Aceri, Via Clemente Tafuri e Via Pietro De Ciccio della città di Cava de'Tirreni. Da alcuni mesi, in tali strade, è entrato in vigore il “piano di sosta” atto a garantire il parcheggio a tempo delle auto, ricordando che il parcheggio dei ciclomotori è gratuito in tutta la città.
Quanti necessitano di parcheggiare le auto per disbrigare faccende di natura privata o commerciale, ora hanno a disposizione ampi spazi; cosa che prima era impossibile trovare. Voluto dall’Amministrazione Gravagnuolo e finalmente attuato dall’Amministrazione Galdi, il piano prevede la sosta gratuita per 60 minuti nelle aree segnate dagli stalli bianchi, la cui vigilanza del disco orario è demandata al Corpo di Polizia Locale di Via Ido Longo.
Negli stalli blu, garbatamente monitorati dal personale della Metellia Servizi S.r.l., è possibile parcheggiare ad un costo risibile: 50 centesimi di euro per due ore di sosta, nelle aree più distanti dal centro storico. Il costo aumenta man mano che ci si avvicina al cuore cittadino. Lasciare l’autovettura nella periferia nord della città dei portici e raggiungere, a piedi, il centro della città, significa anche voler prestare attenzione alla propria salute, poiché una passeggiata a piede, fra il verde dei filari degli alberi, è sempre salutare.
Ma veniamo ai fatti recriminati dai cittadini del posto. Osservando le aree segnate dalle fasce blu delle strade citate in premessa, dicono i residenti, notiamo che vi è sempre posto per parcheggiare, poiché il costo “imposto” dall'Amministrazione comunale, attraverso la Metellia Servizi S.r.l. è veramente irrisorio. Rileviamo anche, proseguono i cittadini osservanti delle leggi e dei regolamenti, che nelle aree segnate dalle fasce bianche, queste sono sempre sature di auto, parcheggiate per lunghe ore, se non dalla mattina alla sera, senza che alcun agente della Polizia Locale sorvegli l’esposizione del disco orario.
A questo punto, gli “insorti” ed inermi cittadini si chiedono: fino a quando è possibile restare inermi dinanzi a tali illeciti comportamenti? Le strade ove si sosta gratuitamente l’auto, poste sotto osservazione da parte dei residenti, sono sempre le stesse, come da noi prima elencate, ma il “popolo” di Cava de'Tirreni si chiede anche: quando si provvederà a monitorarle diuturnamente, come è giusto che sia, estendendo la vigilanza alle auto in sosta agli incroci sulle strisce gialle, sulle strisce pedonali, dinanzi agli scivoli e negli stalli destinati ai diversamente abili, nelle aree da adibirsi al parcheggio delle moto o dinanzi ai bidoni per la raccolta dell’umido?
In attesa di risposta da parte dei caschi bianchi, la cittadinanza virtuosa, che è la maggior parte, rivolge un vivo appello al Sindaco Marco Galdi affinché dia precise disposizioni ai vertici della Polizia Locale onde debellare tale illecito comportamento, che certamente non confà con l’etica dei cavesi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...