Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSospensione dei nuovi parcometri, Cava5stelle va all'attacco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sospensione dei nuovi parcometri, Cava5stelle va all'attacco

Inserito da (admin), mercoledì 27 agosto 2014 00:00:00

Stiamo assistendo in questi giorni all’ennesima rappresentazione di una “farsa cavajola” da parte di un’Amministrazione bocciata prima ancora dai cittadini e dai suoi stessi componenti, che hanno definito la nuova viabilità su Corso Principe Amedeo«decisioni prese in modo arbitrario» (Cfr. G. Baldi di NCD). Ciò che lascia allibiti è la superficialità con la quale l’Amministrazione, oramai distante dai cittadini, arruffona ed attenta solo ad “ingrossare” incomprensibilmente le casse della partecipata Metellia, prende decisioni che intaccano interessi e tasche dei cittadini.

È indignante la leggerezza con la quale il suo assessore al ramo, Passa, si pone di fronte alle tante critiche dei cittadini e delle opposizioni, se si considera che per le due nuove aree di parcheggio sul Trincerone non facenti parte del “piazzale Europa”, inserito nella delibera di Consiglio comunale del 2000 che disciplina la sosta su aree pubbliche, non si riscontrano atti prodromici obbligatori, quali la delibera di Consiglio, quella di Giunta, le autorizzazioni del Genio Civile per l’uso e destinazione dell’opera ad ospitare auto e torpedoni.

Vero è che la destata opposizione ha denunciato, in modo blando, la mancanza di atti obbligatori, ma si è limitata, forse per non modificare lo status quo in previsione di futuri passaggi di consegna, a quanto attiene i parcheggi sulla Strada Statale 18, che, se pur declassificata a comunale (non si riscontra alcun riferimento nella richiamata delibera di Giunta n. 69 del 2008), è comunque ad alto scorrimento e rientrante tra quelle che devono rispettare il CdS nelle sue varie prescrizioni:

- art. 143 “Posizione sulla carreggiata dei veicoli” Tit. V - norme di comportamento - i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro della medesima anche quando la strada è libera;
- art. 158 comma 1 - lett. C - divieto di fermata sulle strade urbane di scorrimento ed extraurbane;
- art.20 comma 1 - Titolo II - è vietata ogni tipo di occupazione della sede stradale, quindi anche le auto in sosta;
- infine il “loro tanto amato” art. 7 della Regolamentazione nei centri abitati, che al comma 6 prescrive che le aree di parcheggio devono essere poste fuori dalla carreggiata ed in modo che i veicoli non ostacolino lo scorrimento del traffico.

Anche l’ordinanza 287 del 9/8/14, agitata dall’assessore Passa, non fa alcun riferimento ai tanti nuovi stalli blu creati sulle due nuove aree, ma ai punti 29-30-31 parla solo di stalli a tempo. Non indica tra l’altro che il provvedimento è da intendersi a titolo provvisorio e/o sperimentale, pertanto le affermazioni dell’assessore Passa sono da ritenersi del tutto opportunistiche e demagogiche. Stalli blu inseriti all’interno della carreggiata perché si parcheggiava “abusivamente”, quindi si è pensato di sanare un abuso con un altro abuso.

Convocare, non si sa quando, la Commissione consiliare è solo un doveroso correre ai ripari, ma questo non sanerà le illegittimità per tutto il tempo che i parcometri sul nuovo Trincerone stanno funzionando ed incassando soldi dei cittadini in modo abusivo. Il buonsenso dovrebbe consigliare all’assessore Passa di dimettersi immediatamente per quanto insieme al dirigente - sicuramente da trasferire ad altro incarico - stanno causando alle tasche dei cittadini, che pagano da settimane il parcheggio ignari di tutto quanto.

Il Sindaco farebbe bene a chiedere scusa ai cittadini per il disagio che sta loro arrecando, anche economico, per questo improvvido provvedimento; dovrebbe altresì rendersi disponibile a restituire gli incassi illegittimi di questi giorni, magari spendendoli a favore del miglioramento delle strade dissestate e/o donandoli in beneficenza a bilancio delle politiche sociali o a poveri bisognosi tramite associazioni riconosciute sul territorio.

Atteso la situazione di chiara illegittimità in cui sta operando in quelle aree la partecipata Metellia, il movimento Cava5stelle diffida l’Amministrazione a sospendere immediatamente l’ordinanza e la riscossione a mezzo dei parcometri, nelle more delle determinazioni del Consiglio comunale e della Giunta, come delle autorizzazioni all’utilizzo dell’opera. Diversamente il movimento Cava5stelle si vedrà costretto ad informare il Prefetto ed il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti per questo che appare un chiaro doppio abuso di potere, affinché prendano gli opportuni provvedimenti, come previsto ai sensi dell’art. 5 del CdS.

Non è giusto che i cittadini, specie in questo momento di grave congiuntura economica, debbano fare ricorso al TAR - sostenendo ingenti costi - per vedere la vittoria dei loro legittimi diritti.

Cava5stelle.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10634104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...