Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSos-Design per Emergency

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sos-Design per Emergency

Inserito da Lello Pisapia (admin), domenica 31 marzo 2002 00:00:00

SOS-DESIGN è un progetto di raccolta fondi a favore di Emergency, l'associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime delle guerre e delle mine anti-uomo. Dall'inizio dell'attività (nel 1994) ad oggi, Emergency ha curato oltre 285.000 persone in Kurdistan, Cambogia, Afghanistan e Sierra Leone, dove ha costruito e gestisce 6 ospedali, 2 centri Riabilitazione e 28 posti di primo soccorso. SOS-DESIGN è un contributo da parte del mondo della progettazione e del design ad un importante progetto umanitario, ideato e curato da Connexine, società di Design Management, progettazione e comunicazione strategica.

Il progetto

Il progetto consiste nella creazione ed organizzazione, durante i cinque giorni del Salone del Mobile di Milano 2002, di una MOSTRA/MERCATO di oggetti di design in vendita a prezzi solidali, il cui ricavato sarà interamente devoluto ad Emergency. Sono coinvolte le aziende di settore (con donazioni di prodotti), i designer di chiara fama (con donazioni di propri prodotti, prototipi o schizzi), le scuole di design ed i giovani progettisti (con un concorso di idee sul tema dell'emergenza, ad iscrizione/sottoscrizione obbligatoria). La completezza delle figure professionali coinvolte (quasi 200 tra aziende, designer e giovani) rende il progetto un vero omaggio del settore del design all'impegno umanitario.

Dove

Università dell'Immagine, Via G. Bugatti 5, 20144 Milano - MM Porta

Genova. Gli studenti dell'Università dell'Immagine (Fondazione Industria), sede della Mostra/Mercato, hanno progettato l'allestimento sensoriale in

favore di Emergency. SpazioConsolo dona un evento/mercato conclusivo, giovedì 16 maggio, che raccoglie gli ulteriori oggetti che le aziende riforniranno.

Quando

Mostra/Mercato: 10/14 aprile 2002, dalle 10.00 alle 20.00.

Inaugurazione: mercoledì 10 aprile 2002, dalle 19.00 alle 23,00.

 

SPONSOR

Valextra/Milano: fondata nel 1937, produce articoli di alta pelletteria di classe, gusto e qualità. Vince nel 1954 un Compasso d'Oro ed è oggi nella collezione

permanente del MoMa di New York e nella selezione della Triennale di Milano. Bticino: tra i più importanti produttori mondiali di apparecchiature elettriche per installazioni in ambito civile, industriale e terziario. Caimi Ceramiche: azienda leader nel settore design e realizzazioni per la tua casa. DocksDora: leader in Italia nel trading di abbigliamento nuovo ed usato di cultura internazionale. IED-Milano: l'Istituto Europeo di Design, in totale accordo con gli intenti del progetto "SOS-DESIGN ", patrocina a titolo benefico l'operazione di raccolta di fondi a favore di EMERGENCY. Barbara Spagnolo: un'amica sensibilmente colpita da questo progetto per fini umanitari.

 

L'UNIVERSITA' DELL'IMMAGINE

L'Università dell'Immagine è la scuola della Fondazione Industria Onlus,

ideata da Fabrizio Ferri, che forma creativi per il mondo della produzione. Il suo metodo è basato sulla concezione dell'immagine come risultato del lavoro integrato di tutti i sensi e su una creatività aperta a tutto campo. Per questo il suo percorso formativo parte dalla rieducazione di vista, udito, tatto, gusto, odorato e dalla valorizzazione della sensibilità, per giungere ad una corretta e coerente espressione attraverso i diversi linguaggi del mondo produttivo dei sensi. Collegata con aziende che la sostengono ed incoraggiano, la formazione avviene attraverso workshop e laboratori, progetti e stages, che legano fin dall'inizio lo studio al fare attivo ed alla verifica professionale dell'operatività. Gli studenti sono selezionati ed ognuno gode di una borsa di studio offerta dalle aziende amiche. Così impostata sulla motivazione autoformativa e sul senso di responsabilità, la professionalità che l'Università dell'Immagine prepara ha un fondamento umano ed etico e dà forma ad una creatività autentica ed individuale.

 

COMUNICAZIONE

Connexine comunica tramite incontri diretti l'iniziativa concorsuale sul tema dell'emergenza, presso le scuole di design e progetto. Count-Down dona il proprio Database di artisti da invitare al concorso sull'emergenza. Kroitnijz dona un clip per SOS DESIGN il cui CD è allegato alla Moleskine. Interni dona la segnalazione sulla propria Guida Fuori-Salone. Internos (Erica Calvi) dona il proprio contributo all'ufficio stampa. Promocard dona la stampa e la diffusione nel proprio circuito milanese di 45.000 cartoline, al fine di aumentare l'afflusso alle sale. Modo&Modo dona la pubblicazione e la distribuzione in libreria di una Moleskine che, in forma creativa, racconta dei contributi e dei partecipanti (aziende, designer, studenti, sponsor). Networks dona uno spot radiofonico d'informazione sull'evento ed un video-documentario dei momenti significativi della manifestazione. Virtual Gallery dona la comunicazione mail, il reportage web ed una postazione internet durante i giorni dell'evento. Zeta_Lab dona l'immagine coordinata di tutti i materiali dell‘evento.

 

UFFICIO STAMPA

Dato il carattere partecipativo dell'intera manifestazione, l'ufficio stampa è a doppia cura:

- INTER NOS ERICA CALVI

tel. +39 02 8900632, fax. +39 02 8055158

erica.calvi@email.it

- CONNEXINE, Via Cadore 33, 20135 Milano, tel. 02 5518 4662

connexine@connexine.com

 

INFO

Connexine, Via Cadore 33, 20135 Milano, tel. 02/5518 4662

www.connexine.com/emergency connexine@connexine.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 107213108

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...