Tu sei qui: CronacaSolidarietà per i bambini
Inserito da (admin), giovedì 27 dicembre 2007 00:00:00
L'AMRI-Onlus (Associazione Malattie Reumatiche Infantili) Istituto Gaslini di Genova comunica che, in seguito alla festa "L'arte per l'arte di vivere", che si è svolta sabato 8 dicembre presso la Biblioteca comunale di Cava de'Tirreni, sono stati raccolti 6.455 euro per l'acquisto di uno strumento di laboratorio (il citofluorimetro) che verrà donato al reparto di Pediatria II dell'Istituto Gaslini. «Abbiamo raggiunto un ottimo risultato - spiega Salvatore Bove, portavoce Amri Onlus a Cava de'Tirreni - Ringrazio gli ultras della Curva Sud Catello Mari, che in meno di 12 ore sono riusciti a raccogliere 930 euro, dando ancora una volta prova del loro impegno nelle attività sociali».
La festa "L'arte per l'arte di vivere" si è articolata in un convegno in cui specialisti ed esperti del settore si sono confrontati sul tema, spesso trascurato, delle malattie reumatiche infantili ed in una cena con ballo di beneficenza, che si è tenuta al Social Tennis Club di Cava de'Tirreni. In occasione della gara Cavese-Padova, invece, i ragazzi della Curva Sud hanno raccolto fondi a sostegno dell'iniziativa. Il progetto ha avuto la finalità di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema delle malattie reumatiche in età pediatrica in ambito scolastico, creando un momento di incontro tra le associazioni e le istituzioni, con lo scopo di stimolare un dibattito ed un dialogo tra genitori ed insegnanti, non sempre a conoscenza di tali problematiche.
L'evento, patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni, dalla Provincia di Salerno e dal Ministero della Salute, è nato grazie anche alla collaborazione dei Lions di Cava, dell'associazione cavese "I Riformismi", dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa D'Amalfi "Lucio Barone", del Social Tennis Club, degli Sbandieratori Cavensi, del Centro Sportivo Italiano e degli Ultras della Curva Sud "Catello Mari".
Il portavoce dell'Associazione Giornalisti "Lucio Barone", Dott.ssa Marina Santoriello
Solidarietà Forza Nuova, ecco "La Befana tricolore"
La segreteria cittadina di Forza Nuova - Cava de'Tirreni informa i cittadini cavesi dell'iniziativa di solidarietà denominata "La Befana tricolore". Dal 27 dicembre al 4 gennaio la comunità militante forzanovista raccoglierà giocattoli ed altri doni che saranno donati all'istituto "Piccole operaie del sacro cuore" di Capaccio (Sa), che accoglie bambini disagiati.
Il punto centrale di raccolta sarà la sede di Forza Nuova - Cava de'Tirreni, sita in via De Filippis n. 27. Inoltre, saranno allestiti punti di raccolta anche nel centro cittadino. Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa a questo piccolo gesto di solidarietà verso bambini meno fortunati.
Per info e contatti:
tel. 389 7847050; e-mail fncava@libero.it; sito: www.forzanuovacava.splinder.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10333102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...