Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSolidarietà "ospedaliera" dal Casale Pistonieri "Senatore"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Solidarietà "ospedaliera" dal Casale Pistonieri "Senatore"

Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2013 00:00:00

Non solo storia, folklore e tradizioni popolari per il dinamico Casale Pistonieri Senatore di Cava de’Tirreni, ma anche solidarietà verso i baby degenti (e non solo), ricoverati presso il cinquecentesco Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” della “Città dei portici”.

«Quando sfiliamo per le vie cittadine e quando entriamo ed usciamo dallo Stadio “Simonetta Lamberti”, per l’annuale Disfida dei Trombonieri, che da lustri non sortisce più alcuna risonanza extracittadina, siamo destinatari di sberleffi ed invettive, ma ai cari detrattori, loro malgrado - ha dichiarato il Presidente Franco Senatore - ricordo che il Casale che rappresento è sempre e comunque, sin dal Santo Natale del 1946, alfiere di lealtà, serietà, umiltà e solidarietà, solo per citare alcune delle nostre prerogative!».

Durante le festività natalizie, il Consiglio Direttivo dei Senatore, accogliendo la proposta del Presidente Franco Senatore e del Regio Capitaneo Salvatore Senatore, ha deliberato, all’unanimità, di portarsi presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale cittadino, perché i bimbi colà ricoverati ricevessero dolcetti e giocattoli, cosa puntualmente avvenuta con la rappresentanza del Sodalizio in rigorosa divisa giallo-nero!

Il Direttore Sanitario del Nosocomio metelliano, Dottore Vincenzo De Paola, all’uopo sensibilizzato, nel concedere il dovuto assenso, ci ha dichiarato: «Iniziative di solidarietà verso il “mondo ospedaliero” non possono che giovare, e non poco, alla degenza dei ricoverati, soprattutto se in tenera età. Non smettendo mai di meravigliarci, ringrazio i Pistonieri Senatore, anche a nome del Primario Dottore Basilio Malamisura, per l’attenzione posta verso il Nosocomio cittadino; auspico che simili iniziative siano d’esempio ad altre realtà associative. È ancora presente nella mia mente la “missione” compiuta presso il Santuario di Cascia, ove i Senatore hanno avuto in consegna una reliquia di Santa Rita (la Santa dei Miracoli impossibili), per consegnarla, qui a Cava de’Tirreni, nella mani di Don Gioacchino Lanzillo, della Parrocchia di Sant’Alfonso Maria de’ Liquori. Colgo l’occasione per ringraziare altre due realtà cavesi: l’Associazione O.N.L.U.S. Solidarietà & Salute, per le attrezzature sanitarie donateci, e l’imprenditorie librario Mimmo Pellegrino, per i numerosi volumi offertici».

L’iniziativa socio-umanitaria, coordinata dal pistoniere Cav. Giuseppe Ferrigno e dal cardiochirurgo infantile Raffaele Giordano, prima chiarina del Casale Senatore, che si è svolta in un’intera mattinata, non si è fermata al solo Reparto di Pediatria, ma è stata rivolta verso tutti i Reparti del Nosocomio cavese, di cui, in questi giorni, tanto si parla per la paventata chiusura.

Stupore e gioia, quindi, non solo per i piccoli pazienti, ma anche per i più grandi, che si sono visti regalare, oltre i dolcetti e giochini, anche un sorriso, in giorni in cui per le strade si festeggia e si sogna, mentre tra quelle mura, purtroppo, si vive la triste realtà delle variegate patologie. I regali ed i dolcetti rimasti, mentre il “manipolo dei Senatore” rientrava nella sede di via Alfonso Balzico, 6 (il Vicolo della Neve), sono stati donati ai bambini incontrati lungo Corso Umberto I, il secolare Borgo porticato della Città.

L’iniziativa, prima del suo genere, ha suscitato grande soddisfazione anche fra i componenti del Casale Senatore e loro familiari, per aver raccolto nei loro cuori il corale sorriso degli ammalati, palesando ancora una volta che il vitale organo pulsante dei leoni giallo-neri non sa solamente ruggire, ma, come soventemente accade, sa donare, che è molto più importante che ricevere!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10786109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...