Tu sei qui: CronacaSoldi falsi, la Confesercenti lancia l'allarme
Inserito da (admin), venerdì 13 novembre 2009 00:00:00
Girano in città banconote false da 100 euro. A denunciarlo la Confesercenti metelliana, che ha raccolto svariate testimonianze da parte di commercianti vittime dell’imbroglio.
Le fautrici dell’inganno sarebbero delle giovani donne, provenienti dal Napoletano e dal Casertano, che si presentano presso le attività commerciali e, con la scusa di fare un acquisto, rifilano banconote false. Sembrerebbero persone al di sopra di ogni sospetto, visto l’aspetto curato e distinto. Le giovani donne, invece, approfittano della confusione presente nel negozio per ingannare il gestore e procurarsi merce, oltre che denaro pulito.
«Abbiamo ricevuto preoccupanti segnalazioni nelle ultime settimane - dichiara il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza - I biglietti sembrano a prima vista proprio identici a quelli veri, sia nella carta usata che nell’ologramma».
Macellerie, salumerie, fruttivendoli e rivenditori di latticini sembrerebbero essere le vittime preferite delle truffatrici. Proprio qualche giorno fa, un macellaio ha raccontato di aver servito del petto di pollo ad una giovane massaia, che, cercando di distrarlo con domande su due bottiglie di vino presenti nel negozio, non solo lo avrebbe pagato con una banconota falsa da 100 euro, ma addirittura avrebbe tentato un doppio inganno, chiedendo una somma maggiore del resto che le spettava.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10563100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...