Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSito web e targhe personalizzate, la Polizia Locale si rinnova

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sito web e targhe personalizzate, la Polizia Locale si rinnova

Inserito da Luciana Mancusi (admin), giovedì 9 luglio 2009 00:00:00

Prossimità e sostegno ai cittadini è la mission principale che ancora una volta il Corpo della Polizia Locale di Cava de’Tirreni, che quest’anno festeggia il suo 182° anniversario dalla fondazione, ha saputo perseguire, mettendosi al passo con i tempi.

Questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo sito web istituzionale della Polizia Locale, realizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company e fortemente voluto per fornire ai cittadini uno strumento di comunicazione moderno ed aperto.

Erano presenti all’incontro l’Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli, il Comandante F.F. Corpo Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, l’Assistente Capo Franco Ferrara e Marina Naddeo, Responsabile marketing MTN Company.

Ad introrre la conferenza, in bella mostra, sulla strada antistante il Municipio metelliano, alcune auto della Polizia Locale per esibire a tutti il rinnovato sistema di targhe personalizzate.

«Il Corpo cavese è il primo in Campania ad introdurre le nuove regole volute dal Ministero per rafforzare l'identità dei Corpi di Polizia Locale - ha dichiarato l’assessore Vincenzo Servalli mentre mostrava la novità - La scritta “Polizia Locale” sopra il numero di targa è un tocco di eleganza, un passo, solo apparentemente formale, verso il pieno riconoscimento delle funzioni svolte dalla Polizia Locale».

Il nuovo sito www.polizialocalecava.it, d’altro canto, rispecchia perfettamente l’obiettivo della Polizia Locale di migliorare continuamente la qualità del suo rapporto con i cittadini.

«Il processo di riorganizzazione e modernizzazione del Corpo è in continua evoluzione - ha continuato l’assessore Servalli - Il nostro Comando è logisticamente collocato in una posizione piuttosto particolare, che non tutti riescono a raggiungere facilmente. Il nuovo sito web è un ulteriore passo avanti verso la semplificazione dei servizi ai cittadini. Con esso si vuole dare agli utenti la possibilità di reperire informazioni e materiali in tempo reale, fornire documentazioni e moduli direttamente on line, di modo che gli utenti possano recarsi al Comando solo se strettamente necessario».

«Il nuovo sito web è uno strumento che ci avvicina sempre più alla gente - ha commentato il Comandante Ferrara nel suo intervento - Possiamo inaugurare oggi una nuova era della Polizia Municipale. Da sempre abbiamo ricevuto lamentele per la nostra non felicissima posizione, ma ora disponiamo di un nuovo canale che ci rende raggiungibile in tempi brevi ed in maniera comoda, specie per le persone con problemi fisici. Oggi ad utilizzare internet non sono solo i giovani, sempre più numerosi sono gli adulti che ricorrono a questa tecnologia. Pertanto, tutti quelli che vorranno collegarsi al nostro sito, potranno confrontarsi con noi in qualunque momento».

Poi ha preso la parola Marina Naddeo dell'agenzia MTN Company per spiegare come il nuovo sito intende valorizzare e restituire smalto alla comunicazione veicolata dal Corpo della Polizia Locale: «È un portale che, oltre a rendere suddetta istituzione “vicina al cittadino” con sezioni fotografiche, testimonianze ed interattività con l’utente stesso, è strutturato in modo da rispecchiare l’organizzazione del Corpo, la sua suddivisione in nuclei operativi con le rispettive competenze. La struttura e l’organizzazione dei contenuti seguono le regole dell’accessibilità e, come accade per tutti i portali ufficiali certificati, l’utente può selezionare diverse tipologie di visualizzazione. Tutti gli elementi presenti sono disposti in modo tale da essere immediatamente rintracciati anche da parte di un’utenza non esperta».

«È un servizio offerto per semplificare il reperimento delle informazioni da parte dei cittadini/utenti - ha concluso Franco Ferrara, che si occuperà della gestione e dell’aggiornamento del sito - Particolarmente importante è la suddivisione delle competenze in 4 macro aree, in cui vengono descritti i relativi servizi prestati dai Vigili. In esse sono indicati tutti gli uffici di competenza con i rispettivi orari e recapiti per il contatto telefonico e on-line. La gallery, infine, è uno spazio predisposto per agevolare la percezione di vicinanza del Corpo di vigilanza con l’utente cittadino. In essa riporteremo le foto ed i video che testimoniano tutte le nostre principali azioni sul territorio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10134102

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...