Tu sei qui: CronacaSisma, Cirielli: Renzi apra gli occhi, è emergenza sicurezza nelle scuole
Inserito da (admin), martedì 30 agosto 2016 15:39:50
"Renzi apra gli occhi. La riforma delle Province, che è consistita esclusivamente in tagli indiscriminati dei fondi destinati alle scuole e alle strade provinciali e in una abrogazione della democrazia, perché non è più il popolo ad eleggere i vertici politici, è un fallimento che si ripercuote sulla sicurezza dei cittadini e soprattutto degli studenti". È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale.
"I rischi sismici - spiega - sono presenti in gran parte degli Istituti scolastici del nostro territorio. Quasi un migliaio i progetti di interventi e nuove scuole antisismiche in tutta Italia bloccati, a cui si aggiungono le difficoltà di garantire la manutenzione ordinaria e la messa in sicurezza di quelle esistenti. Questa è un'emergenza vera, che Renzi e il suo governo devono affrontare con urgenza. Si parta da qui. Ai nostri figli e ai nostri nipoti deve essere garantito il diritto allo studio, ma in strutture sicure".
"Da presidente della Provincia di Salerno, oltre che da componente del direttivo nazionale dell'Upi, mi ero immediatamente attivato - aggiunge Cirielli - e avevo realizzato insieme con i tecnici dell'Ente e con l'assessore al ramo, Nunzio Carpentieri, i progetti per i lavori di adeguamento sismico, di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico degli edifici scolastici oggi tutti fermi al palo. Il governo faccia in fretta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10248102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...