Tu sei qui: CronacaSinistri stradali in netta riduzione
Inserito da (admin), giovedì 10 gennaio 2013 00:00:00
Netta riduzione dei sinistri stradali in città e conseguente dimezzamento dei costi che l’ente metelliano deve sostenere annualmente per risarcirli. I numeri parlano chiaro. I dati del resoconto dei sinistri avvenuti tra il 2011 ed il 2012 sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, alla quale hanno preso parte il sindaco Marco Galdi e la responsabile dell’Ufficio Sinistri, l’architetto Patrizia Quarello.
«Non nascondo che si tratta di uno dei temi su cui stiamo riscontrando maggior successo. Il dato più significativo è quello di aver ridotto notevolmente il numero di sinistri nel 2012, dal momento che se ne sono contati soltanto 180, mentre nel 2010 erano ben 512. È il dato più basso dal 2007. Contestualmente si è dimezzata anche la spesa, che da 870mila euro è scesa a 390mila», ha dichiarato entusiasta il primo cittadino.
«Si tratta di un’azione su cui, sin dal nostro insediamento, abbiamo puntato fortemente, volta a contrastare le truffe. Si deve sapere che con il Comune di Cava de’ Tirreni su questo punto non si scherza. Sulla diminuzione delle denunce di sinistri stradali incide anche la nuova metodologia utilizzata per tappare le buche stradali. Non nego che la condizione delle nostre strade non è per nulla soddisfacente, però posso annunciare che è già partito un nuovo bando, per 150mila euro, per risistemare le buche stradali presenti su tutto il territorio cittadino. Purtroppo, resta il fatto che alcune strade necessitano di un intervento radicale. Un grazie particolare per questo risultato raggiunto - ha concluso Galdi - va soprattutto all’architetto Quarello».
«Questi risultati eccellenti - ha aggiunto l’arch. Patrizia Quarello - sono soprattutto merito del sindaco Marco Galdi, grazie alla sua azione di amministratore e di legale, e dell’intera avvocatura comunale. Negli ultimi tempi stiamo vincendo molte cause, anche perché pare che stia cambiando notevolmente pure l’orientamento della magistratura, che prima tendeva a favorire in particolar modo le vittime o presunti tali».
La responsabile dell’Ufficio Sinistri ha annunciato, inoltre, che nelle prossime settimane i cittadini cavesi avranno la possibilità di segnalare, attraverso un’apposita scheda, raggiungibile direttamente dall’home page del sito web del Comune, le buche ed i dissesti presenti sulla rete stradale cittadina, in modo da poter intervenire tempestivamente per ripararle, cercando di evitare incidenti.
La conferenza stampa odierna è stata l’occasione per fare il punto anche sull’ormai prossima entrata in funzione del famoso drone, elicottero a quadrimotore, dotato di una sofisticata tecnologia che gli consente di volare sulla città in ogni condizione di tempo e di luminosità e che, soprattutto grazie al Gps, è capace di volare su rotte programmate a terra, il cui acquisto è stato voluto fortemente dall’Amministrazione Galdi nonostante le tante polemiche.
«Siamo riusciti a contattare l’Enac per avere tutte le autorizzazioni per far volare il drone e per la prima volta in Italia è stato adottato un regolamento per l’utilizzo di questo tipo di strumento, tanto che la casa produttrice tedesca si è fatta accreditare anch’essa presso l’Enac. Attualmente il drone che abbiamo commissionato è in fase di costruzione, arriverà in città entro la prossima primavera. In questo modo, ogni tre giorni avremo un quadro chiaro di come si trovano le nostre strade».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...