Tu sei qui: CronacaSindaco ed Abate a Washington per promuovere il Millennio
Inserito da (admin), lunedì 31 gennaio 2011 00:00:00
Il primo degli Incontri del ciclo “La Spiritualità: risposta alle inquietudini dell’uomo” sul tema “Il monaco: un uomo alla ricerca di Dio”, svoltosi sabato scorso, 29 gennaio, nella Chiesa cattedrale della Badia di Cava, ha riscontrato molto interesse, come ha testimoniato la significativa affluenza di pubblico che si è riversato nell’Abbazia di Cava.
La relazione di padre Abate Giordano Rota e le conclusioni di S. Eccellenza l’Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli, sono state molto apprezzate ed hanno offerto spunti per il dibattito moderato dal Prof. Armando Lamberti, a cui vanno i meriti per l’organizzazione dell’evento e degli altri appuntamenti che si susseguiranno nei prossimi mesi, sempre con il tema portante della spiritualità.
Gradito intermezzo musicale le performances della Corale Polifonica Metelliana e dell’“Orchestra da Camera per il Millennio”, dirette entrambe dal maestro Felice Cavaliere. A rappresentare le Istituzioni il vicesindaco di Cava, Luigi Napoli, ed il consigliere provinciale Alessandro Schillaci. Napoli ha portato il saluto del presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, e del sindaco Marco Galdi, in queste giornate dall’altra parte dell’Oceano Atlantico per promuovere in terra americana il Millennario della Badia e la città di Cava.
Dopo la chiusura dell’iniziativa di sabato all’Abbazia, per il padre Abate Giordano Rota è stato subito tempo di pensare alle celebrazioni previste nella città di Washington. Nella tarda mattinata di oggi ha raggiunto il primo cittadino metelliano Marco Galdi sul volo destinazione America. Entrambi saranno impegnati da domani 1° febbraio e fino al 3 in una serie di manifestazioni organizzate con la sponsorizzazione della Provincia di Salerno.
Il Center for Musical Studies di Washington D.C., in collaborazione con la National Gallery of Art, la Catholic University of America, la Casa Italiana, l’Italian Cultural Institute, ha inteso, infatti, celebrare il Millenario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni con tre giorni di eventi dedicati all’importante ricorrenza.
Questo il programma della “tre giorni” americana del sindaco Marco Galdi e dell’abate Giordano Rota:
1 febbraio: messa cantata in latino con canti gregoriani, celebrata da Dom Giordano Rota, con la partecipazione della Schola Gregoriana di Roma, diretta dal prof. Robert A. Skeris della Catholic University of America, presso la Basilica of the National Shrine of the Immaculate Conception.
2 febbraio: concerto tenuto dai musicisti della National Gallery of Art Vocal Ensemble presso la National Gallery of Artù.
2 febbraio: concerto di musica sacra medievale presso la Casa Italiana, tenuto dai musicisti Suscipe Quæso Domine, ensemble corale a cappella, ed a seguire incontro con la delegazione provieniente da Cava de’ Tirreni. Modera Roberto Severino, prof. emerito della Georgetown University.
3 febbraio: tavola rotonda sul ruolo svolto dall’Abbazia Benedettina nella storia di Cava, moderata da Alberto Manai, direttore dell’Istituto di Cultura Italiana, ed a seguire concerto di musica italiana medievale presso l’Istituto di Cultura Italiana.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...