Tu sei qui: CronacaSilba, licenziamenti sospesi
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 11 maggio 2011 00:00:00
Emergenza Silba, sospiro di sollievo per i 135 dipendenti a forte rischio di licenziamento. Seppur temporaneamente, ieri mattina, al termine di un lungo incontro con la proprietà della Silba S.p.a., i rappresentanti sindacali della Cgil, Cisl ed Uil sono riusciti ad ottenere la sospensione dell’avvio delle procedure di mobilità. Tutto rimandato al 19 maggio, data in cui la risoluzione del contratto potrebbe divenire esecutiva.
Fino a quel giorno le lettere di licenziamento saranno “sospese” e lo sforzo degli organi confederali, unitamente all'impegno dell’unità di crisi, che stamani incontrerà il sub-commissario regionale alla Sanità, Mario Morlacco, sarà tutto orientato alla ricerca di un’appropriata modifica al decreto “tagli tetti d’assistenza” (decreto n. 6).
Stamani, intanto, sul tavolo della discussione in Regione, l’unità di crisi avanzerà la richiesta di creare una tariffa per prestazioni erogate da Residenze Sanitarie Assistite e Centri Diurni ai sensi della legge regionale n. 8/2003, di cui al Decreto Commissariale n. 6/2010.
Contestualmente, e questi sono altri passi decisivi compiuti ieri nella riunione tra i sindacati ed i vertici aziendali della Silba, ci si metterà all’opera per la convocazione di un incontro urgente (finalizzato alla stima della situazione finanziaria dell’impresa, in modo da assicurare una certezza economica ai dipendenti) con il commissario straordinario dell’Asl di Salerno, Maurizio Bortoletti.
Nel frattempo si proverà a rimodulare i contratti di solidarietà, che lo scorso sabato sono stati bollati come inadeguati dai lavoratori, tanto da “incassare” 153 “no” e solo 78 “sì” nel referendum convocato ad hoc. La speranza, ora, è che la società che gestisce i centri di riabilitazione “Villa Alba” a Cava de’ Tirreni e “Villa Silvia” e “Montesano” a Roccapiemonte possa modificare alcuni punti della proposta, in particolare quelli relativi alla deroghe sulle malattie ed all’eliminazione dei buoni pasto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10003109
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...