Tu sei qui: CronacaSicurezza, videosorveglianza a 360 gradi
Inserito da (admin), martedì 2 ottobre 2007 00:00:00
Il tipo di telecamere e la mappa completa dei punti di installazione. Ed ancora, il sistema di centralizzazione dei semafori, autovelox e palmari. In sintesi, una rete integrata di strumenti elettronici per tenere nella morsa automobilisti trasgressori e non solo. Sarà consegnato in queste ore nelle mani dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, e del comandante della Polizia Municipale, Filippo Meluso, lo studio commissionato a società specializzate per il nuovo progetto di videosorveglianza del centro storico, e non solo, la cui realizzazione completa è fissata per la fine del prossimo febbraio.
In queste ore gli amministratori comunali, interessati al settore della sicurezza, conosceranno i risultati di settimane di studi, verifiche e test mirati sul territorio. Il progetto prevede l'installazione delle 70 telecamere di controllo dei varchi di accesso di Corso Umberto, con particolare attenzione alle traverse. Sotto l'occhio del "grande fratello" finiranno anche i varchi di accesso alla Statale 18. Sotto sorveglianza pure le zone periferiche, con particolare attenzione ad aree a rischio, come le piazzette delle frazioni. L'intero sistema di telecamere, tutte di ultima generazione, sarà centralizzato attraverso una sala operativa, predisposta presso il Comando di Polizia Municipale.
Il piano prevede anche la consegna di 52 palmari ai "caschi bianchi", con i quali gli agenti prenderanno nota delle targhe dei veicoli fermati, per procedere all'immediata trasmissione e catalogazione dei dati per l'emissione del successivo verbale. Allo studio anche la centralizzazione dei semafori e gli autovelox da installare lungo la Statale 18. Telecamere e palmari saranno collegati al Comando di Passiano, che provvederà ad elaborare i dati. Le telecamere saranno attive 24 ore su 24 e verranno installate anche lungo le traverse di accesso al Borgo Scacciaventi.
I nastri delle registrazioni saranno utilizzati per motivi di viabilità. Ma non è escluso, come già accaduto in passato e con regolare autorizzazione del magistrato, che si possa procedere al sequestro dei nastri per l'espletamento di indagini particolari. Negli anni scorsi, infatti, gli stessi agenti della Polizia Municipale, a seguito di autorizzazione del giudice, hanno visionato i filmati delle registrazioni che riguardavano Corso Principe Amedeo, dove si erano registrati una serie considerevole di incidenti e tamponamenti, causati dalla presenza di olio sull'asfalto. L'episodio rappresenta un precedente che, data la tecnologia oggi utilizzata, non rimarrà certamente isolato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815104
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...